quale formaggio

Benessere

By Georgia

Quale formaggio se vuoi abbassare il colesterolo? Incredibile

Quale formaggio se vuoi abbassare il colesterolo? Incredibile

Quale formaggio se vuoi abbassare il colesterolo? Incredibile.

I formaggi in generale contengono quantità significative di grassi saturi e colesterolo. Molto però dipende da come vengono lavorati, dal grado della scrematura, dal tipo di latte che si adopera per produrli (di solito di mucca, di pecora o di capra), dalla quantità di acqua che contengono: in genere i formaggi freschi contengono meno colesterolo (ma anche più lattosio).

Pubblicità

È chiaro che le persone che soffrono di colesterolo alto devono prestare particolare attenzione, quando si tratta di formaggi.

Vediamo qui appresso qual è l’impatto del cacio sulla colesterolemia, distinguendo tra i vari tipi.

La mozzarella fa bene al colesterolo?

La mozzarella è uno dei formaggi meno ricchi di colesterolo. In media ne contiene 46 milligrammi ogni etto di prodotto. In altri termini, da questo punto di vista è uno dei formaggi più magri.

Quale che sia la percentuale di colesterolo presente, in ogni caso è importante non esagerare. Un pezzetto piccolo a fine pasto e niente di più; e massimo un paio di volte a settimana.

Il gorgonzola fa bene al colesterolo?

Quanto al gorgonzola, si tratta di un formaggio che non contiene grosse quantità di colesterolo e che quindi è consentito mangiare anche a chi soffre di colesterolo alto, sia pure con estrema moderazione.

In media contiene 70 milligrammi per etto ed è ricco di acqua. Come già detto e come tutti i formaggi, anch’esso va consumato con giudizio: non si dovrebbe eccedere una porzione la settimana.

E il parmigiano?

Ci sono studi secondo i quali 30 grammi di parmigiano al giorno sarebbero in grado di abbassare la pressione, questo grazie a particolari sostanze proteiche chiamate tripeptidi.

Pubblicità

Queste sostanze si sviluppano con la fermentazione del latte e sembra possano inibire l’enzima che agisce sulla pressione arteriosa (l’enzima di conversione dell’angiotensina). La massima concentrazione si avrebbe quando il formaggio è stagionato dai 9 ai 12 mesi.

E si può mangiare il pecorino, col colesterolo alto?

Il pecorino è ricco di preziosi nutrienti, ma è parecchio ricco anche di colesterolo, per cui sarebbe meglio evitarlo, oppure mangiarlo solo una volta a settimana e in piccolissima quantità.

In definitiva: se soffrite di colesterolo alto, andateci molto piano coi formaggi, soprattutto quelli stagionati.

 

Lascia un commento