Ricette

By Alessandra

Quadrotti di mele cremosi. Buonissimi e veloci da fare!

Quadrotti di mele cremosi. Buonissimi e veloci da fare!

Ecco come fare dei quadrotti di mele con crema, pronti in men che non si dica!

Volete stupire i vostri ospiti con qualcosa di super goloso? Potete cucinare per loro, dei quadrotti di crema alla vaniglia e mele. Di seguito troverete tutti gli ingredienti ed i passaggi per poterli fare.

Pubblicità

quadrotti di mele

Quadrotti di mele cremosi. Buonissimi e veloci da fare!

Ingredienti:

Per preparare dei quadrotti di mele con crema, avrete bisogno di:

  • 350 grammi di farina di tipo 00
  • 200 g di burro (appena tirato fuori dal frigorifero)
  • 70 grammi di zucchero a velo
  • 7,5 grammi di lievito per preparare i dolci
  • Un uovo
  • Q.b. di sale fino da cucina
  • Q.b. di zucchero vanigliato.

Per la crema alla vaniglia, vi serviranno:

  • 750 ml di latte preferibilmente intero
  • 80 grammi di zucchero semolato
  • 75 grammi di burro
  • 45 grammi di amido
  • 3 uova intere
  •  Un baccello di vaniglia .

Inoltre vi serviranno anche:

  • 1 kg di mele verdi
  • 60 grammi di zucchero bianco
  • Q.b. di acqua (opzionale)
  • Q.b. di cannella in polvere.

Per la teglia:  un po’ di burro.

Per decorare i quadrotti, potrete usare un po’ di zucchero a velo.

Cuocere le mele

Prendere le mele, lavarle sotto l’acqua corrente e dopo aver tolto la buccia, tagliarle a fette abbastanza sottili. Sistemare le mele in una casseruola con lo zucchero e la cannella. Cuocere le mele a fiamma media per pochi minuti, per facilitare e velocizzare la cottura delle mele, potrete aggiungere un po’ di acqua.

Pubblicità

In che modo cucinare dei quadrotti di mele:  l’impasto

Inserire all’interno di una bacinella capiente la farina, il lievito, lo zucchero vanigliato e lo zucchero a velo. Per evitare la formazione dei grumi, occorrerà passare al setaccio tutti gli ingredienti. Aggiungere un pizzico di sale ed il burro.

Con le mani, amalgamare il tutto. Rompere un uovo intero e proseguire lavorando il composto, fino ad inglobare l’uovo al suo interno. Tagliare l’impasto in due parti identiche e dopo averle rivestite con la pellicola trasparente alimentare, riporle in freezer per almeno due ore.

 Fare la crema alla vaniglia

Adagiare il baccello di vaniglia sopra un tagliere e con un coltello, dividerlo a metà per il senso della lunghezza. Versare tutto il latte in una casseruola, tuffare dentro la vaniglia e fare cuocere.

A parte, in una bacinella sbattere le tre uova con lo zucchero e l’amido di mais. Quando il latte comincerà a bollire, spegnere la fiamma, filtrarlo e versarlo con le uova. Mescolare energicamente. Proseguire la cottura della crema, fino a quando non si sarà completamente addensata. Come ultimo ingrediente dovrete aggiungere il burro, che andrà amalgamato alla crema. Fare intiepidire la crema coprendola con la pellicola trasparente.

Comporre il dolce e cottura

Imburrare e rivestire con la carta da forno una pirofila di forma rettangolare.

Grattugiare un panetto di impasto nella pirofila, distribuendolo in modo uniforme. Sistemare sopra le mele cotte in precedenza, versare la crema alla vaniglia e terminare grattugiando anche il secondo panetto.

Cuocere ad una temperatura di 180°C per 35-40 minuti, il tempo di cottura varia a seconda del vostro forno. Una volta cotto il dolce, fare raffreddare prima di dividerlo in quadretti e spolverare con lo zucchero a velo.

Pubblicità

Buon appetito a tutti!

Lascia un commento