I dolcetti perfetti si chiamano quadrotti alle mele! Ottimo spuntino per i più piccoli di casa, ma anche sfizioso dessert da presentare a fine pasto dopo una cena con amici o parenti.
Sono delle sfoglie sottili dorate dal gusto invitante, croccanti e morbidi allo stesso tempo. Realizzarli è davvero facile, pochi ingredienti e passaggi velocissimi, li rendono un originale dessert, leggero e invitante. Curiose di scoprire come prepararli a casa? Allora non perdetevi i nostri consigli in cucina e la ricetta.
Quadrotti alle mele: i dolcetti al profumo d’autunno!
Per realizzare circa 12 di questi dolcetti vi occorreranno:
- farina 00, 200 gr
- uova medie, 2
- zucchero semolato, 140 gr
- latte parzialmente scremato, 120 ml
- sale, 1 pizzico
- mele golden, 2-3 (oppure 400 gr di mele a cubetti)
- lievito per dolci, 12 gr
- succo limone, 1
- burro o olio di semi di arachidi, 80 gr
Accendete il forno in modalità statico alla temperatura di 180°C. Imburrate e/o infarinate una teglia quadrata del diametro di 24cmx24cm. Oppure rivestitela di carta da forno, ma bagnatela e strizzatela prima per farla aderire meglio al fondo e ai bordi.
Iniziate con il pulire e tagliare le mele a cubetti. Quindi, in un pentolino a parte sciogliete il burro e lasciate raffreddare.
In una ciotola aggiungete le mele a cubetti, bagnate con il succo di limone, un cucchiaio di zucchero semolato e uno di farina 00 e amalgamate bene il tutto.
Montate, in un recipiente a parte e servendovi delle fruste elettriche, le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Quindi, incorporate anche il latte a filo e mescolate a velocità media per alcuni minuti. In ultimo, unite anche il burro fuso.
Aggiungete poi la farina 00 e il lievito setacciati continuando a montare con le fruste. Come ultimo ingrediente, aggiungete le mele e mescolate nuovamente.
Versate l’impasto nella tortiera e livellate il tutto con una spatola. Aggiungete qualche quadratino di mele in superficie e cuocete in forno per circa 35 minuti fino a doratura. Fate sempre la prova dello stuzzicadenti per capire se il vostro dolce è cotto a puntino!
Trascorso il tempo di cottura, sfornate la torta, fate raffreddare completamente e poi tagliate in tanti quadratini.
A piacere si può cospargere la superficie con zucchero a velo se preferite. Servite!