Ricette

By Georgia

Pomodori, riso al forno e patate: la ricetta super appetitosa!

Pomodori, riso al forno e patate: la ricetta super appetitosa!

Un piatto della tradizione romana perfetto da gustare durante le giornate più calde sono i pomodori con riso al forno e patate.

È un piatto davvero appetitoso, come molti della tradizione capitolina, e che si può conservare in frigo anche per tre o quattro giorni.

Pubblicità

Vediamo come si prepara.

Pomodori, riso al forno e patate: la ricetta super appetitosa!

Gli ingredienti

Ci occorrono:

  • otto cucchiai di riso Ribe
  • un chilo di patate
  • otto pomodori rossi tondi
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • foglie di menta oppure di origano o basilico
  • pepe
  • una spicchio d’aglio in camicia

La preparazione

Asciugati e lavati per bene i pomodori, se ne taglia via la parte alta. Le calotte però non le gettiamo, perché ci serviranno dopo.

A questo punto con un coltello tiriamo fuori i semini e la polpa dei pomodori, aiutandoci anche con un cucchiaio. Quando abbiamo svuotato i pomodori, li aggiustiamo di sale.

Adesso versiamo la polpa in una boule e la sminuzziamo ben bene con un coltello, dopodiché la insaporiamo con delle foglie di menta, sale e pepe. Quindi amalgamiamo con un cucchiaio e quindi aggiungiamo il riso crudo.

Ottenuto un composto omogeneo, lasciamo riposare per un po’ (diciamo 30 minuti) il mix, dopo aver sigillato la boule con della pellicola per alimenti.

Pubblicità

Intanto laviamo e peliamo le patate, quindi le riduciamo a spicchi e le immergiamo per venti minuti in una ciotola piena d’acqua

Allo scadere del tempo, scoliamo le patate, le asciughiamo e le posiamo sopra la carta da forno con cui avremo foderato una teglia. Aggiustiamo di olio, sale e pepe.

Adesso versiamo  un cucchiaio di riso sopra ciascun pomodoro, dopodiché ci rimettiamo sopra le calotte che avevamo messo via all’inizio.

Adesso mettiamo i pomodori nella teglia e facciamo cuocere in forno preriscaldato a 180/200 gradi per una quarantina di minuti. La teglia va messa nel ripiano centrale del forno.

Buon appetito!

 

Lascia un commento