Polpettine di lenticchie: senza uova e senza carne con 70 calorie.
Volete fare mangiare le verdure ai più piccoli ma non sapete come fare? Ecco la ricetta per cucinare delle buonissime polpettine a base di lenticchie, così gustose che andranno a ruba.
🍽 Ingredienti:
Per fare le polpette, avrete bisogno di:
- 200 grammi di lenticchie rosse prive di buccia esterna
- 100 grammi di melanzana
- 15 grammi di pane grattugiato
- 15 grammi di farina di ceci (potete sostituirla con la stessa quantità di farina di lenticchie, di riso o di tipo 00)
- Uno spicchio di aglio
- Un pizzico di sale fino da cucina
- Q.b. di olio di oliva extravergine
- Q.b. di erbe aromatiche essiccate miste (tra cui il basilico, il rosmarino, l’origano e la maggiorana).
🍽 Preparare gli ingredienti
Inserire le lenticchie in una bacinella capiente e coprirle completamente con dell’acqua. Lasciare il legume in ammollo per almeno tre ore. Con un coltello da cucina eliminare le due estremità dalla melanzana e tagliarla a cubettini.
🍽 Cuocere le melanzane
Versare un po’ di olio in una padella ed aggiungere al suo interno l’aglio, privato della buccia e schiacciato, le melanzane ed un pochino di sale. Fare cuocere le melanzane a fiamma media fino a quando non risulteranno tenere.
🍽 L’impasto
Trascorso il tempo di riposo eliminare l’acqua dalle lenticchie e tamponarle con un panno assorbente da cucina. Trasferire le lenticchie e le melanzane ancora calde nel bicchiere del frullatore ad immersione e ridurre il tutto in una specie di cremina.
Sistemare la crema di lenticchie con le melanzane in una bacinella ed aggiungere la farina di ceci. Lavorare accuratamente il tutto fino a quando non si sarà completamente assorbita.
Creare le polpettine
Prelevare una parte dell’impasto con le mani e formare delle sfere. Arrotolare le polpette in un piatto con del pane grattugiato.
Ripetere i passaggi fino a terminare l’impasto.
Cottura in forno e servire in tavola
Mettere le polpette in una teglia leggermente unta con un pochino di olio e farle cuocere in forno a 200°C per qualche minuto o fino a quando non si sarà formata una crosta dorata in superficie. Quando saranno cotte le vostre polpettine sono pronte per essere gustate.
Buon appetito a tutti!