Le polpette di verdure sono un secondo piatto gustoso apprezzato sia dai più grandi che dai più piccini. Ecco una ricetta per fare delle buonissime, ma anche salutari, polpette di verdure.
Ingredienti per fare le polpette di verdure
Per fare delle polpette di verdure, ci vogliono:
- 350 grammi di patate
- 160 grammi di carote
- 100 grammi di peperoni
- 160 grammi di fagiolini verdi
- 150 grammi di zucchine
- 100 grammi di parmigiano grattugiato
- 70 grammi di porri
- 2 uova
- 1 spicchio di aglio
- 1 rametto di prezzemolo fresco
- Qualche cucchiaio di acqua (opzionale)
- Q.b. di olio extra vergine di oliva
- Q.b. d noce moscata
- Sale e pepe nero quanto bastano.
Con le dosi indicate si potranno ottenere un massimo di 24 polpette di verdure.
Per impanare le polpette di verdure occorrono:
- 40 grammi pane grattugiato
- 1 uovo
Per cuocere le polpette, invece, servirà dell’olio di semi di arachide.
Procedimenti per preparare le polpette di verdure : la cottura delle verdure
Lavare le patate sotto l’acqua corrente per eliminare tutto lo sporco presente sulla buccia. Fare cuocere le patate in acqua fredda salata per circa 40 minuti. Toglierle dal fuoco e sbucciarle con un pelapatate quando sono ancora calde. Con uno schiacciapatate ridurle in poltiglia. Tenete da parte
Lavare e tagliare il porro, le carote, il peperone, i fagiolini verdi e le zucchine. Distribuire ogni ingrediente in un singolo contenitore. Per ultimo, lavare e tritare il prezzemolo fresco.
Versare un po’ di olio extravergine di oliva in una padella ed aggiungere l’aglio senza buccia. Dopo qualche minuto, eliminare l’aglio e mettere prima i porri, poi le carote, i peperoni, i fagiolini e per ultime le zucchine. Le verdure hanno tutte tempi di cottura diversi, quindi occorre aggiungerne una alla volta aspettando qualche minuto. Condire con sale e pepe.
Fare cuocere le verdure per 10 minuti, dovranno rimanere un pochino croccanti . Se durante la fase di cottura le verdure dovessero asciugarsi troppo occorre aggiungere qualche cucchiaio di acqua. Mescolare le verdure con un cucchiaio di legno e lasciarle raffreddare.
Procedimenti per preparare le polpette di verdure: formare le polpette
Nella ciotola con le patate aggiungere il formaggio grattugiato, le uova, precedentemente sbattute e condire con sale, pepe e noce moscata. Proseguire con il mettere anche le verdure e il prezzemolo. Mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto perfetto. Formare delle palline, da 50 grammi circa.
Immergere tutte le polpette prima in una fondina con l’uovo sbattuto e poi nel pane grattugiato.
Cottura delle polpette in padella
In una padella scaldare l’olio di semi di arachide, quando sarà ben caldo fare cuocere le polpette da entrambi i lati cercando di ottenere una doratura uniforme. Una volte giunte a cottura togliere le polpette dalla padella ed adagiare su un foglio di carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
Cottura delle polpette in forno
Se invece volete cuocere le vostre polpette in forno dovete preriscaldare il forno ad una temperatura di 180°C. Fare cuocere le polpette appoggiandole su una teglia coperta con carta da forno per un massimo di 40 minuti o fino a quando non risultano croccanti all’esterno.
Servire calde.
Buon appetito a tutti!