Ricette

By Maria

Polpette di ricotta: Pronte in 15 minuti leggere e deliziose!

Polpette di ricotta: deliziosi bocconcini pronti in 15 minuti!

Un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia? Le polpette fritte di ricotta. Deliziosi bocconcini pronti in 15 minuti, ideali per chi ha poco tempo a disposizione, ma non vuole rinunciare a qualcosa di buono e succulento.

Da presentare anche per un pranzo in famiglia o una cena con amici, sono spettacolari come finger food o come aperitivo. Pochi ingredienti e pochi passaggi. Curiose di scoprire la ricetta? Allora non perdetevi tutti i nostri consigli di seguito!

Pubblicità

Polpette di ricotta: deliziosi bocconcini pronti in 15 minuti!

Polpette di ricotta fritte: deliziosi bocconcini pronti in 15 minuti, la ricetta!

Per realizzare queste polpette di ricotta vi occorreranno:

  • ricotta, 250 gr
  • prezzemolo, 1 mazzetto fresco
  • uovo, 1
  • sale, 1 pizzico
  • scamorza affumicata grattugiata, 2 cucchiai
  • formaggio grattugiato, 4 cucchiai
  • pangrattato, 70 gr
  • olio di semi per friggere, q.b.

Preparate l’impasto schiacciando con una forchetta la ricotta fresca in una ciotola. Aggiungete anche l‘uovo, il parmigiano grattugiato, un ciuffo di prezzemolo tritato e un pizzico di sale.

Quindi, mescolate con un cucchiaio o un mestolo in legno tutti gli ingredienti per ottenere un impasto omogeneo e ben compatto. A questo punto, aggiungete anche il pangrattato poco per volta.

In un’altra ciotola inserite altro pangrattato per la panatura. Dunque, iniziate a formare le palline con le mani e impanatele una alla volta.

Preparate una padella antiaderente con l’olio di semi di girasole o di arachidi per friggere. Quando l’olio è ben caldo tuffateci le polpette di ricotte. Ricordate di girarle per bene da ogni lato con l’aiuto di una forchetta finché non risulteranno belle dorate. Il tempo di cottura oscilla tra i 5 e gli 8 minuti, non di più!

Scolatele con l’aiuto di una schiumarola e poggiatele su un piatto da portata rivestito con un foglio di carta assorbente. Servite ben calde.

Pubblicità

Se dovessero avanzarvi, niente paura, potete conservarle per il giorno seguente in un contenitore con chiusura ermetica e servirle fredde o riscaldate qualche minuto nel forno, saranno ugualmente ottime, parola nostra!

Lascia un commento