Leggendo Ora
Polpette di pollo, zucchine e zenzero: solo 40 calorie

Polpette di pollo, zucchine e zenzero: solo 40 calorie

Polpette di pollo, zucchine e zenzero: solo 40 calorie

Hai poco tempo a disposizione per cucinare? Allora puoi realizzare un piatto svuota frigo buonissimo e leggero.

La ricetta delle polpette di pollo e zucchine allo zenzero ti porterà via solo pochissimi minuti. Grazie a questo piatto potrai servire ai tuoi commensali una pietanza light adatta anche a chi è intollerante al glutine e al lattosio.

Pubblicità

Qui sotto, continuando a leggere, potrai scoprire come è possibile portare a termine la ricetta. Vedrai, riuscirci sarà facilissimo tanto che potrà preparare queste polpette anche chi ha poca dimestichezza con la cucina casalinga.

Polpette di pollo zucchine e zenzero

Polpette di pollo, zucchine e zenzero: ingredienti e preparazione.

Questa ricetta contiene solo 40 kcal e per realizzarla impiegherai solo un quarto d’ora circa del tuo tempo. La cottura invece ti prenderà poco più di una mezz’oretta. Ricorda bene che queste polpette non contengono glutine e nemmeno lattosio.

Gli ingredienti da recuperare per realizzare queste polpette sono:

  • 1/2 kg di petto di pollo
  • 3 zucchine
  • Sale quanto basta
  • Zenzero quanto basta
  • 200 gr di chiare d’uovo
  • 200 gr di latte
  • 1 buccia grattugiata di limone
  • 40 gr di pangrattato
  • Pepe chiaro quanto basta
  • Olio extravergine d’oliva quanto basta
  • Paprika dolce quanto basta

A questo punto hai tutto ciò che ti occorre per metterti a lavoro.

Procedimento

La prima cosa da fare è quella di prendere il petto di pollo, tagliarlo a pezzetti e inserirlo in un mixer. Aziona l’elettrodomestico in modo da far tritare completamente il pollo e nel mentre taglia le zucchine a pezzettini per poi aggiungerle nel mixer. Dopodichè aggiungi il sale e riprendi a far lavorare l’elettrodomestico. Trascorso qualche minuto vai ad aggiungere anche la buccia di limone, lo zenzero, il latte, la paprika, il pepe bianco e le chiare d’uovo.

Riprendi a far lavorare il mixer e dopo aver ottenuto la consistenza desiderata trasferisci il risultato in una ciotola capiente. Nella ciotola vai ad aggiungere il pangrattato e dopo con le mani comincia a lavorare il composto in modo da amalgamare per bene il tutto e ottenere un composto omogeneo.

Pubblicità

Una volta che il risultato sarà come desiderato recupera una leccarda e adagia sopra un foglio di carta da forno. A questo punto con le mani realizza le polpette e dopo sistemale in modo ordinato sulla leccarda.

In seguito porta tutto in un forno caldo e lascia cuocere le polpette per 40 minuti circa ad una temperatura di 180 gradi. Mi raccomando: non dimenticare che a metà cottura devi girare le polpette in modo da ottenere una cottura omogenea.

Quando le polpette saranno pronte potrai servirle a tavola e gustarle con tutta la famiglia.

Un consiglio: se desideri servire questo piatto in modo scenico puoi sistemare le polpette su un grande piatto da portata e decorare con delle foglie di insalata e con delle foglie di radicchio rosso. Le polpette sopra queste foglie sembreranno una succulenta opera d’arte.

Vedrai che il loro sapore piacerà a tutti e potrà gustarle anche chi soffre di intolleranze.

Non resta che portare il piatto a tavola e assaggiare insieme a tutti.

 

Pubblicità
Qual è la tua reazione?
Divertito
0
Entusiasta
0
Felice
0
Incerto
0
Innamorato
0
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su