Leggendo Ora
Plumcake panna e cioccolato per colazione: sofficissimo

Plumcake panna e cioccolato per colazione: sofficissimo

Plumcake panna e cioccolato

Per colazione, o per merenda, oppure a fine pasto, o ancora quando un languorino di chiama, il plumcake panna e cioccolato è la risposta! Morbidissimo, umido, soffice e golosissimo, è un tripudio di sapori e profumi ben bilanciati che si rivelano spettacolari in questa combinazione amatissima da sempre e da tutti.

Grandi e piccini faranno a gara per avere la prima e l’ultima fetta, perché sparirà in un baleno e non resteranno neppure le briciole.

Si prepara in 5 minuti appena, cuoce in una mezz’oretta e regala tante soddisfazioni: tutti si complimenteranno con voi per le vostre abilità culinarie.

Pubblicità

Che aspettate a darne subito prova? Allacciatevi il grembiule, si comincia!

Plumcake panna e cioccolato

Plumcake panna e cioccolato: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 3 uova
  • 8 g di zucchero vanigliato
  • 110 g di zucchero semolato
  • 100 ml di olio
  • 100 ml di latte
  • 125 g di yogurt
  • 240 g di farina
  • 11 g di lievito in polvere
  • 20 g di cacao amaro
  • 30 ml di latte

Preriscaldate il forno a 180° e imburrate una tortiera da plumcake da 22×12 centimetri per lato.

In una terrina rompete le uova, unite lo zucchero vanigliato e quello semolato, lavorate gli ingredienti con la frusta a mano per sciogliere i granelli. Fatto questo, versate a filo, prima l’olio, poi il latte, senza smettere di mescolare con il frullino. Incorporate anche lo yogurt, poi setacciate farina e lievito direttamente sul composto in due riprese e fateli assorbire mescolando con cura.

Quando l’impasto è ben legato, dividetelo in due ciotoline distinte. Lasciate la prima metà tale e quale, nell’altra aggiungete prima il cacao, poi il latte a poco a poco per ammorbidirlo.

Ora realizzate un primo strato con la parte bianca, poi con quella al cioccolato e ripetete fino a terminare tutti gli ingredienti, poi con un bastoncino iniziate a fare dei ghirigori e infornate per 30/35 minuti. Fate la prova stecchino, prima di sfornare, ogni elettrodomestico cuoce in maniera differente e sfornate il plumcake solo quando lo stuzzicadenti risulta del tutto asciutto.

Pubblicità

Lasciate intiepidire e sfornate il vostro dolce.

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

Qual è la tua reazione?
Divertito
0
Entusiasta
0
Felice
1
Incerto
0
Innamorato
0
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su