Il plumcake di ricotta, banana e uvetta si rivela un dessert delizioso e al contempo salutare.
Nutriente e povero di grassi, questo dolce è perfetto anche per colazione e merenda!
Ecco la ricetta.
Plumcake di ricotta, banana e uvetta, la ricetta
Se non avete o non volete utilizzare la semola, potete tranquillamente utilizzare la farina o la fecola di patate. Ma anche la Maizena, l’amido di riso o la farina di Tapioca.
Nella ricetta non è presente lo zucchero perché alla dolcezza contribuisce l’uvetta. Se non riuscite a farne a meno, consigliamo il miele (3 cucchiai) o 20 g circa di zucchero di canna (aggiungetelo quando lavorate le uova con la ricotta e poi le banane).
Ingredienti
- Semolino (o alternativo), 50 g;
- Ricotta, 500 g;
- Banana, 250 g circa (2 banane, dipende dalla grandezza);
- Uova, 2;
- Panna acida, 50 ml;
- Cannella in polvere, 3 g;
- Uvetta (uva passa), 50 g;
- Arancia, 3 g di buccia grattugiata;
- Olio di arachidi (comunque vegetale), 20 ml e quanto basta per ungere;
- Zucchero a velo.
Preparazione
Polverizzate (altrimenti frullate) insieme la cannella e la scorza e tenete da parte.
Sempre a parte, mescolate il semolino con la panna acida. Aspettate una decina di minuti perché la semola si possa gonfiare.
Intanto in una ciotola rompete le uova e aggiungeteci la ricotta attraverso un colino, schiacciandola con la forchetta. Lavorate per amalgamare.
Schiacciate le banane e unitele al composto sempre attraverso un colino, premendo, in modo da contribuire alla consistenza liscia di tutti gli ingredienti.
Mescolate fino ad omogeneità, quindi aggiungete il semolino già lavorato con la panna acida, l’olio, l’uvetta e la cannella con la scorza. Mescolate tutto.
Preriscaldate il forno a 180°.
Spennellate di olio lo stampo per plumcake e versateci dentro il composto distribuendolo in maniera uniforme.
Infornate a 180° per 30-35 minuti.
Ogni forno è diverso per cui, dopo 25-30 minuti, iniziate a controllare la cottura.
Sfornate, lasciate raffreddare e capovolgete su piatto o vassoio. Spolverate con zucchero a velo e servite il vostro ottimo plumcake di ricotta, banana e uvetta!