Plumcake all’arancia: Umido, veloce e goloso!
Per questo delizioso plumcake, serve solo 1 arancia: la scorza e il succo per aromatizzare l’impasto, le fettine per decorarlo. Scegliete, quindi, agrumi biologici e non trattati, perché servirà anche la buccia.
Si tratta di un dolce velocissimo da preparare, delizioso nella sua resa finale. Alto e soffice, impreziosito dalla presenza di un frutto vitaminico che lo colora e lo rende indimenticabile.
5 minuti per realizzarlo, 35/40 per cuocerlo e in meno di un’ora potete presentare in tavola una piccola delizia casalinga. Che sia per un tè a merenda, per una colazione regale o per un fine pasto invitante, chiunque lo gusterà ne resterà rapito e conquistato. Grandi e piccini faranno sicuramente il bis, quindi riservatevene una porzione se non volete restare a bocca asciutta.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Plumcake all’arancia: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- 3 uova
- 120 g di zucchero
- un pizzico di sale
- 80 g di burro fuso
- 200 g di farina
- 2 cucchiaini di lievito in polvere 11 g
- scorza di un’arancia
- succo di mezza arancia
- fettine di mezza arancia
- zucchero a velo, q.b. decorare
Preriscaldate il forno a 170°. Ungete uno stampo da plumcake lungo circa 25 centimetri.
Fondete il burro a bagnomaria, poi lasciatelo intiepidire.
Rompete le uova in una ciotola larga e capiente, aggiungete il sale e lo zucchero, poi lavorate il tutto con le fruste elettriche per ottenere un composto denso e spumoso. Ora unite il burro,senza smettere di mescolare con lo sbattitore. Grattugiate la scorza di arancia, poi dividetela in due e spremetene solo mezza. Tenete l’altra metà per dopo. Filtrate il succo e incorporatelo nel recipiente. Rigirate con il frullino a mano.
Setacciate farina e lievito direttamente nella terrina, poi fateli assorbire, prima con la frusta a mano poi con la spatola. Quando l’impasto risulta ben legato. Tagliate la mezza arancia rimasta a fettine e disponetele sul fondo della tortiera. Distribuite un po’ di zucchero, poi versate la preparazione appena terminata. Livellate la superficie con una spatola e infornate il vostro dolce per 35/40 minuti, fate la prova stecchino prima di sfornarlo ed estraetelo solo se asciutto. I tempi variano molto da un elettrodomestico all’altro, controllatelo in cottura.
Lasciatelo intiepidire prima di sformarlo, cospargerlo di zucchero a velo e gustarlo.
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video.