Plumcake al cioccolato con un morbido cuore al cocco
La ricetta di oggi è per un elegante e buonissimo plumcake al cocco e cioccolato. Una morbidissima delizia bicolore ottima per la colazione del mattino, ma eccellente anche a merenda o per un fine pasto sfizioso.
Plumcake al cioccolato con un morbido cuore al cocco
Vediamo come si prepara.
Gli ingredienti
Per quattro porzioni abbiamo bisogno di: 200 grammi di farina doppio zero; 150 grammi di zucchero di canna; due cucchiai di miele di acacia; 75 grammi di cacao amaro in polvere; 300 millilitri di latte di riso; mezza bustina di lievito per dolci; mezzo cucchiaino di bicarbonato.
Per il cuore di cocco: 100 grammi di cocco disidratato; 100 grammi di zucchero a velo; una chiara d’uovo; 40 grammi di latte di riso.
La preparazione
Si prende una boule piuttosto capace e ci si mischiano dentro le polveri (farina, zucchero, cacao), poi si aggiungono il latte di riso e i due cucchiai di miele di acacia e si va avanti a mescolare fino a che l’impasto non diventa liscio.
Frattanto in un’altra ciotola, anche questa abbastanza grande, si uniscono il cocco disidratato, lo zucchero a velo, il latte di riso e per ultima la chiara d’uovo. Si amalgama per bene il tutto e poi si lavora l’impasto in modo da ottenere una sorta di grossa “salsiccia”: questa sarà il cuore di ciascuna fetta di plumcake.
A questo punto si prende lo stampo per plumcake, si unge con del burro e si riempie con metà dell’impasto al cioccolato, poi si sistema in mezzo il “cilindro” di cocco e si copre il tutto con la metà rimanente dell’impasto al cacao.
“Costruito” in tal modo il nostro plumcake, si mette in forno a 180 gradi per un tre quarti d’ora, cinquanta minuti.
Per verificare la cottura si può fare la classica prova stuzzicadenti.
Buon divertimento e buon appetito!