Plumcake al cacao con solo albumi: morbidissimo!
Un dolce straordinario, sofficissimo e a base di soli albumi: questo è il segreto per il plumcake al cacao perfetto, un’idea geniale per riciclare i bianchi avanzati senza dover forzatamente realizzare delle meringhe.
Ideale a colazione per iniziare con il piede giusto, a merenda offre soddisfazioni incredibili anche al palato più raffinato, ma non solo. Chiude meravigliosamente una cena con gli amici di sempre, dalla consistenza leggera e morbida, da leccarsi i baffi.
Si prepara in un attimo, cuoce in 40 minuti e farà la gioia di tutti in famiglia.
Solo ingredienti genuini, di facile reperibilità, poche e semplici mosse e porterete in tavola un dessert davvero goloso.
Curiose? Iniziamo!
Plumcake al cacao: ingredienti e preparazione
Per questa torta soffice e deliziosa, procuratevi:
- zucchero, 180 g
- farina, 120 g
- burro, 100 g
- albumi, 200 g (circa 6) a temperatura ambiente
- cacao amaro in polvere, 4 cucchiai
- lievito per dolci, 2 cucchiai
- sale, 1 presa.
Preriscaldate il forno a 160°. Foderate uno stampo da plumcake con la carta apposita. Bagnatela e strizzatela per farla aderire meglio al fondo e ai bordi. Se preferite, potete ungerla e infarinarla o inzuccherarla.
In una ciotola inserite albumi e sale e montateli a neve fermissima. Unite lo zucchero e continuate a lavorare con lo sbattitore fino a sciogliere tutti i granelli. In una decina di minuti avrete ottenuto la giusta consistenza.
Sciogliete il burro in un tegamino o nel microonde, lasciatelo intiepidire leggermente e setacciate farina, lievito e cacao in un recipiente a parte. Uniteli ora ai bianchi montati con le polveri, fatelo servendovi di una spatola e compiendo delicati movimenti dal basso all’alto per non smontarli. Ora, versate il burro a filo e uniformate l’impasto. Trasferitelo nello stampo e infornate per 40 minuti circa. Fate la prova stecchino, se asciutto estraete il dolce, altrimenti proseguite la cottura per altri 5 minuti nel ripiano più basso del forno.
Sfornatelo e lasciatelo intiepidire, quindi servitelo. Sarà un trionfo. Buon appetito!