Ricette

By Maria

Plumcake a cioccolato e nocciole: una vera delizia tutta italiana!

Plumcake a cioccolato e nocciole: una vera delizia italiana!

La colazione è risaputo essere il momento più importante della giornata, quello dove si prende la carica per iniziare tutta la giornata. Per questo oggi vi proponiamo il plumcake al cacao e nocciole, che renderà unica la vostra colazione. Adatto a tutta la famiglia, una volta che lo assaggerete non potrete più farne a meno. Troverete di seguito l’elenco degli ingredienti che vi serviranno per eseguire alla lettera il procedimento indicato sotto.

Plumcake a cioccolato e nocciole: una vera delizia italiana!
Plumcake a cioccolato e nocciole: una vera delizia italiana!

Ingredienti

  • 145 gr di burro (fuso)
  • 1 mela (ingrediente segreto)
  • 20 gr di nocciole tostate (per la superficie)
  • q.b.cioccolato fondente (fuso)
  • 180 gr di zucchero grezzo di canna (oppure zucchero normale)
  • 70 gr di nocciole tostate (tritate)
  • 3 uova
  • 50 gr di cacao amaro in polvere
  • 220 gr di farina
  • 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci

Procedimento

Per prima cosa prendete un pentolino e mettetelo sul fuoco molto basso e sciogliete il burro che verrà utilizzato successivamente. Intanto iniziate ad accendere il forno per riscaldandolo in modalità statica alla temperatura di 180°C. Prendete poi una ciotola di grandi dimensioni dove verserete il burro appena sciolto. Poi aggiungete lo zucchero e le uova e montatele aiutandovi con le fruste elettriche. Proseguite fino a quando non otterrete una crema schiumosa è molto chiara.

Pubblicità

In un’altra ciotola versate la farina il lievito e il cacao, mescolatele per bene dopo averle setacciate e poi unitele al composto preparato precedentemente con le uova. Amalgamate il tutto per bene. A questo punto, prendete la mela sbucciata e  tagliatela a dadini. Poi unite la all’impasto insieme alle nocciole tritate, continuando a mescolare per amalgamare con cura il tutto. Una volta terminata questa operazione, mettete tutto all’interno di uno stampo da plumcake, che avrete avuto cura di Imburrare e infarinare precedentemente.

Infornate Il tutto sempre la temperatura impostata prima e fate cuocere il vostro plumcake per circa 40 minuti, controllando la cottura attraverso l’utilizzo di uno stecchino. Se sarà asciutto dopo aver perforato il dolce, . vuol dire che è cotto. Una volta tirato fuori dal forno,  lasciatelo raffreddare per bene. Intanto fate fondere per bene il cioccolato e utilizzando successivamente una siringa da pasticcere, potete creare delle decorazioni sulla superficie del dolce, aggiungendo come guarnizione finale, le nocciole rimanenti che avete tritato. Adesso potete portare in tavola e far assaggiare ai vostri ospiti. Buon appetito.

 

Lascia un commento