Pizzette del fornaio: l’impasto semplice di sicuro successo!
Spesso i pranzi importanti ci inducono a tentare ricette super complicate, ma a volte il segreto di un ottimo pasto è la semplicità.
E appunto la semplicità è il “marchio di fabbrica” della ricetta che ti presentiamo qui appresso. Si tratta di deliziose pizzette che si possono preparare con ingredienti semplici e alla portata di tutti. Sono ingredienti coi quali si può fare in casa un ottimo impasto da fornaio.
Vediamo come.
Pizzette del fornaio: l’impasto semplice di sicuro successo!
Gli ingredienti
240 gr di farina
130 gr di semola rimacinata
280 ml di acqua tiepida
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di lievito secco
1 cucchiaino di zucchero
Formaggio grattugiato
1 cucchiaino di sale
passata di pomodoro q.b.
pomodorini q.b.
mozzarella q.b.
basilico q.b.
origano q.b.
La preparazione
L’impasto
In una boule versiamo dell’acqua che avremo fatto intiepidire in precedenza. Poi vi uniamo il lievito secco e lo zucchero. Mescoliamo con un cucchiaio e quindi aggiungiamo la semola, la farina e l’origano. Amalgamiamo il tutto e poi uniamo l’olio e il sale. Lavoriamo ancora per qualche attimo con un cucchiaio e poi, con le mani, cominciamo a impastare, sempre dentro la boule.
Quando abbiamo ottenuto un panetto, sigilliamo la boule con della pellicola alimentare e lasciamo che l’impasto lieviti per almeno un’oretta.
Passata l’ora, trasferiamo il panetto su un tavolo da lavoro infarinato e poi lavoriamo la massa per qualche attimo, dopodiché la dividiamo in sei parti uguali. Ad ogni pezzo di pasta diamo una forma più o meno a “palla” e lo spolveriamo con la farina, dopodiché li facciamo crescere coprendoli con un panno pulito, per circa un quarto d’ora.
Mentre le sfere di impasto lievitano, in una ciotola in avremo versato la passata di pomodoro uniamo il basilico, il sale e l’olio. Amalgamiamo il tutto fino a rendere la salsa omogenea, quindi prendiamo i pomodorini e li facciamo a metà con un coltello.
Preparare le pizzette
Passati 15 minuti, prendiamo una delle nostre pallette di impasto e la stendiamo con le mani dando vita a una pizzetta allungata col suo bravo cornicione. Dopodiché la adagiamo sopra una teglia rivestita con della carta da forno.
Sulla superficie della pizzetta stendiamo un po’ di passata di pomodoro e poi aggiungiamo il parmigiano grattugiato e la mozzarella fatta a pezzettini. Dopodiché ci adagiamo anche i pomodorini che abbiamo tagliato prima. Aggiustiamo di basilico e con un filo d’olio. Quindi ripetiamo le stesse operazioni per le altre palle di impasto.
Il passo finale è mettere in forno preriscaldato a 250 gradi per un quarto d’ora.
Buon appetito!