Pizza turca: un piatto della cucina mediorientale che vi conquisterà!


La pizza turca è un piatto mediorientale molto diffuso in Turchia, Libano, Armenia.
Di forma rotonda e piatta, viene condita con carne macinata, cipolla, peperoni e pomodoro.
Aromatizzata con spezie ed erbe aromatiche, è facilissima da realizzare.
Se amate le ricette etniche, non perdetevi questa meraviglia!
Cuoce in padella ed è subito festa per tutti! Provatela in una cena con gli amici di sempre, li rapirete in un viaggio gastronomico indimenticabile.
Procuratevi, quindi
- per l’impasto:
- acqua tiepida, 150 ml
- farina per pane, 250 g
- lievito secco attivo, 1 cucchiaino
- zucchero, 1 cucchiaino
- sale, ½ cucchiaino
- olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio
- per la farcitura:
- peperoncino essiccato, 1 cucchiaino
- carne macinata, 400 g
- pomodori pelati, 400 g
- prezzemolo, q.b.
- origano, q.b.
- cumino, q.b.
- menta essiccata, q.b.
- aglio, 2 spicchi
- cipolla, 1
- peperone rosso, 1
- peperone giallo, 1
- peperoncino piccolo fresco, 1
Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!
Pizza turca: la preparazione
Stemperate il lievito in due dita di acqua tiepida con un po’ di zucchero, coprire con pellicola alimentare e lasciate fermentare.
In una ciotola setacciate la farina, il sale e lo zucchero, amalgamate bene e versate il lievito e l’olio d’oliva, lavorando gli ingredienti per ottenere un impasto liscio ed elastico. Trasferitelo in un altro recipiente, leggermente unto, copritelo con un canovaccio pulito e attendete che raddoppi il suo volume.
Nel mentre, preparate il ripieno.
Sbucciate e affettate la cipolla finemente. Tagliate i peperoni a tocchetti e soffriggeteli in una padella antiaderente con un filo d’olio.
Unite l’aglio e cuocete per 2 minuti, aggiungete i pelati e la menta secca, quindi rosolate ancora per una decina di minuti almeno. Ora incorporate la carne macinata, lavoratela con una forchetta, aggiustate il sale e il pepe, spolverate le spezie e portate a cottura.
Spegnete il gas e riprendete l’impasto.
Sgonfiatelo e dividetelo in tante palline uguali, stendete ognuna con un mattarello per realizzare un disco dello spessore di 3/4 millimetri.
Scaldate una casseruola senza unire condimento alcuno, sistemate un disco alla volta e farcitelo con il ripieno appena realizzato. Inserite il coperchio e cuocete a fiamma dolcissima per non bruciarlo.
Quando la base assumerà un bel colore ambrato, trasferite su un piatto da portata e proseguite in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti.
Servite la vostra pizza turca ancora calda.
Sarà una meraviglia!
Qual è la tua reazione?

Classe 1974, in tasca la maturità classica, una laurea in Filosofia e un master specialistico in Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Scrivere è la mia passione, i miei figli sono la mia vita! Donna, certo, ma come tutte, a volte Up, a volte down; femmina sempre, come la guerra.