Ricette

By Tea

Pizza con farina nera ai 7 cereali, l’impasto salutare che ti conquista!

La pizza con farina nera ai 7 cereali è bella da vedere, per via del colore insolito che assume, e spettacolare da gustare.

Per una cena diversa dal solito senza rinunciare al sapore!

Vi riportiamo il procedimento per 2 pizze ma potete benissimo crearne solo una.

Pubblicità

Ecco la ricetta.

pizza con farina nera

Pizza con farina nera ai 7 cereali, la ricetta per le 2 varianti

Consigliamo di usare due teglie rotonde per pizza in alluminio.

Ingredienti

  • Farina per pizza nera ai 7 cereali, 1 kg;
  • Acqua, 750 g;
  • Olio evo, 10 g;
  • Lievito di birra, 5 g;
  • Sale, 20 g;
  • Olive nere, quanto basta;
  • Mozzarella fresca, 650 g (per 2 pizze dividete 325 e 325);
  • Polpa di pomodoro, quanto basta;
  • Pomodorini ciliegini, quanto basta;
  • Basilico, qualche foglia;
  • Origano, per spolverare (facoltativo).

Per il condimento della 2 pizza:

  • Pesto di pistacchio, 40 g;
  • Prosciutto cotto, 150 g;
  • Burrata, 100 g;

Preparazione

Se avete una planetaria sarà tutto ancora più veloce, in ogni caso procedete così.

Unite la farina ed il lievito (in una ciotola), mescolando e aggiungendo man mano l’acqua. Impastate.

Ottenuto un impasto omogeneo, aggiungete il sale e lavorate ancora. Ultimate con l’olio e impastate.

Pubblicità

Terminato l’impasto lasciatelo riposare 30 minuti quindi trasferitelo su spianatoia infarinata e lavoratelo ancora, tirando i bordi per poi ripiegarli al centro.

Ripetete l’operazione una decina di volte quindi coprite con uno strofinaccio e lasciate a lievitare per 1 ora.

Passata l’ora di lievitazione ponete l’impasto in una ciotola e, sempre coperto, lasciatelo in frigo tutta la notte. Continuerà a lievitare pian piano!

Tiratelo fuori dal frigo 4 ore prima della successiva lavorazione, perché continui a lievitare.

Trascorse le prime 3 ore, separate l’impasto in 2 panetti uguali. Arrotondate ciascuno facendolo girare tra le mani (come fanno i pizzaioli), ricomponete ogni panetto e fate lievitare coperti per l’ora rimasta delle 4.

Preriscaldate il forno a 220°.

Date la forma alle pizze.

Lavorate i panetti uno per volta, spolverando la spianatoia di farina oppure procedete direttamente in teglia, oliandola o su carta forno.

Pubblicità

Allargate in forma rotonda i panetti procedendo con i polpastrelli: schiacciate appena e stendete con quelli verso i bordi, formando il classico cornicione pieno.

I due condimenti.

La cottura può variare

Pizza 1: rossa con olive, mozzarella e pomodorini

Stendete il pomodoro, irrorate di olio e mettete in forno per circa 5 minuti.

Sfornate (senza spegnere il forno) e condite con mozzarella (325 g) e olive, quindi infornate di nuovo per altri 2-3 minuti, finché la mozzarella non si scioglie.

Trasferite su piatto o vassoio e finite di condire con i pomodorini e il basilico.

Pizza 2: bianca con cotto, mozzarella, pesto e burrata

Pubblicità

Irrorate con olio e condite con mozzarella (i secondi 325 g) e prosciutto cotto. Infornate per 5 minuti circa quindi sfornate e aggiungete pesto e burrata.

In forno di nuovo per 2-3 minuti.

Trasferite anche la seconda pizza su piatto o vassoio.

Non resta che portare in tavola le vostre ottime pizze fatte con farina nera ai 7 cereali!

 

 

 

Pubblicità

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Lascia un commento