Le pepite di melanzane sono molto più che golosi stuzzichini! Sono piccole sfere farcite di prosciutto cotto e parmigiano, golose ed invitanti.
Certo non sono propriamente dietetiche, perché vengono fritte in abbondante olio di semi, ma ogni tanto fate uno strappo alla regola. Giova all’umore e soddisfa il palato!
Godetevi allora questo piatto senza troppi sensi di colpa: caldissimo, appena scolato per un antipasto da condividere con gli amici di sempre, ospiti per una cena di ritrovo. Oppure portatele con voi al lavoro, fredde o temperatura ambiente sono sempre meravigliose. E ancora, sono perfette per un pic-nic fuori porta, da condividere in famiglia per rallegrare grandi e piccini.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Pepite di Melanzane: ingredienti e preparazione
Per 12 polpette procuratevi:
- melanzane ben sode, 400 g
- parmigiano reggiano o pecorino grattugiato, 50 g
- prosciutto cotto, 100 g
- uovo, 1
- pangrattato, 100 g
- aglio, 1 spicchio
- basilico, un mazzetto
- prezzemolo, q.b.
- sale, q.b.
- olio di semi per friggere, abbondante
Sciacquate le melanzane (400 g) e asciugatele benissimo: mondatele, spuntandole e levando loro la buccia, quindi tagliatele a pezzetti.
Versate abbondante acqua in un tegame alto e capiente, salatela leggermente e portatela a bollore; tuffate gli ortaggi e cuoceteli per 10 minuti, scolate e lasciate intiepidire.
Nel mentre, versate il pangrattato (80 g) in una ciotola, unite lo spicchio d’aglio sbucciato e tagliato finemente, il prezzemolo e il basilico tritati con la mezzaluna, la presa di sale e il parmigiano (50 g).
Rompete l’uovo e mescolate per bene, poi tagliuzzate il prosciutto (100 g) e incorporatelo.
Strizzate le melanzane per eliminare l’acqua in eccesso, poi aggiungetele nel recipiente. Uniformate il composto. Prelevatene una noce alla volta e realizzate delle sfere tutte della stessa dimensione.
Preparate un piattino con il pangrattato rimanente (20 g), rotolatevi le pepite una ad una e sistematele su un vassoio.
Mettete l’olio di semi in una casseruola dai bordi alti e con il fondo atto alla cottura ad alte temperature. Accendete il gas e portate al punto di fumo. Tuffate poche polpette alla volta e friggetele su ogni lato, rigirandole spesso. Prelevatele con la schiumarola, tamponatele per eliminare l’unto in eccesso e gustatela subito. Oppure, portatele con voi dove volete…
Sono una meraviglia!