Pasta con pomodorini freschi: il trucco per un sugo veloce e perfetto!
Diciamoci la verità: la pasta al pomodoro è uno dei piatti, se non IL piatto, più buono della nostra tradizione.
Ad una forchettata di pasta al pomodoro non si può proprio dire di no grazie al suo gusto inconfondibile.
Pasta con pomodorini freschi: il trucco per un sugo veloce e perfetto!
Amata da grandi e piccini, la pasta con pomodorini freschi è un piatto veloce ed estremamente semplice da realizzare.
A dispetto della sua popolarità pochi conosco un magico trucchetto per rendere il sugo dei pomodorini più cremoso, regalando così al piatto un sapore estremamente più deciso.
Gli ingredienti che ci occorrono per cucinare 4 porzioni della pasta con pomodorini freschi e super cremosi sono:
- Olio extravergine d’oliva
- 3 spicchi d’aglio
- Sale
- 400 gr di pomodorini freschi (datterini e ciliegini)
- Peperoncino
- 500 gr di spaghetti o linguine
Per preparare il piatto di pasta con pomodorini freschi e cremosi sono necessari soltanto 15 minuti.
Ovviamente il primo step da fare è quello di mettere a bollire l’acqua per la pasta.
Nel frattempo in una padella bisogna inserire il peperoncino, un filo d’olio e gli spicchi d’aglio tagliati poco prima a metà. Lasciamo soffriggere il tutto su una fiamma bassa fino a far dorare l’aglio.
Intanto bisogna lavare i pomodorini e tagliarli a metà. Quando il soffritto sarà pronto aggiungiamo i pomodorini e facciamo cuocere su una fiamma media per pochi minuti.
Quando l’acqua nella pentola sarà arrivata a bollore aggiungiamo la pasta e dopo 5 minuti, mantenendo l’acqua di cottura nella pentola, scoliamola e successivamente inseriamola nella padella piena dei nostri pomodorini.
A questo punto eliminiamo l’aglio e andiamo ad aggiungere 2 mestoli dell’acqua di cottura nella padella.
Infine lasciamo cuocere il tutto e se notiamo il pomodoro diventare secco aggiungiamo ancora una volta l’acqua di cottura della pasta. Questo procedimento va ripetuto solo se occorre.
Quando la pasta con pomodorini freschi sarà pronta inseritela nei piatti e servitela a tavola.
Buon appetito a tutti.