Pasta al rosmarino con ceci e fagiolini: ricetta contadina!
Se hai voglia di dare nuovo smalto a un primo piatto assolutamente tradizionale, sei capitata nel posto giusto. La ricetta di oggi, infatti, prende un classicissimo, la pasta e ceci, e ne fa qualcosa di diverso e particolare: una pasta e ceci, certo, ma con anche i fagiolini.
Tra l’altro è anche un piatto leggero e abbastanza facile da preparare.
Vediamo come.
Pasta al rosmarino con ceci e fagiolini: ricetta contadina!
Gli ingredienti
Ci occorrono: una scatola di ceci lessati; mezzo chilo di fagiolini freschi; sugo pomodoro e basilico; uno spicchio d’aglio; 150 grammi di pomodorini; quanto basta di olio extravergine; 150 grammi di pasta (quella che ti pare); quanto basta di rosmarino.
La preparazione
La prima cosa è lavare i fagiolini e tagliarne via le estremità. Poi si tuffano in una pentola insieme a dell’acqua fredda e si fanno andare sul fuoco. Quando sono cotti al dente, si scolano e si passano in padella, dove li salteremo con olio, sale, pepe e aglio.
Adesso si lavano e si tagliano i pomodorini, levando i semini e scolando l’acqua di vegetazione.
Ora si prende una padella, ci si versa un filo d’olio e ci si fanno rosolare aglio e rosmarino. Una volta che l’aglio si è imbiondito al punto giusto, si aggiungono i pomodorini. Si salta tutto per bene e poi si aggregano anche i ceci, che avremo lavato e scolato. Si aggiusta di sale e poi si fa andare per un paio di minuti, non senza una spolveratina di pepe.
Dopodiché, messi da parte i fagiolini ormai pronti, caliamo la pasta nella classica pentola piena d’acqua salata e quando sarà pronta (al dente) la passiamo nella padella col pomodoro e i ceci e amalgamiamo il tutto.
Ora prendiamo un piatto e ci versiamo i fagiolini. Poi aggiungiamo la pasta col sugo e i ceci che abbiamo testé preparato.
A questo punto un filo d’olio a crudo e un po’ di parmigiano grattugiato non ci stanno affatto male.
Buon appetito!