Panpolpette con mortadella: buonissime e con il trucco per non sprecare latte!
Per strano che possa apparire, anche la cucina può essere un luogo di virtuoso riciclo. La cosa è abbastanza evidente con la ricetta che ti presentiamo oggi, che impiega tra i suoi ingredienti il pane raffermo. Importante, il pane deve essere raffermo ma non ancora duro.
Queste polpette si rivelano un piatto davvero delizioso, facile da preparare e adatto a tutti quanti. Piaceranno di sicuro anche ai bambini, sia per la forma che per il sapore.
Panpolpette con mortadella: buonissime e con il trucco per non sprecare latte!
Gli ingredienti
250 g pane raffermo
300 ml di latte
150 g parmigiano grattugiato
un uovo
150 gr di mortadella
Sale e pepe
prezzemolo tritato
aglio uno spicchio
La preparazione
La prima cosa è prendere il pane raffermo e metterlo in ammollo nel latte per qualche minuto. Quando ha assorbito tutto il latte, si sminuzza con le mani, senza adoperare il mixer (il “trucco” anti spreco è questo).
A questo punto si mettono insieme tutti gli ingredienti che leggete nella lista qua sopra e si impastano per bene, o con le mani o con una forchetta. Ne deve uscire un composto dalla consistenza omogenea e compatta. Nel frattempo in una padella antiaderente si mette a scaldare abbondante olio per friggere.
Arrivati fin qua, ora non rimane che dare forma alle nostre ottime polpettine: lo faremo con le nostre manine, ovviamente. Dopodiché le metteremo a friggere a una a una. Una volta che saranno belle dorate, le scolate con la schiumarola. Volendo prima di friggerle le potete anche passare nel pangrattato.
Al termine della cottura le possiamo portare in tavola e gustare in allegria assieme ai nostri commensali. Del resto, si sa, le polpette mettono sempre allegria, soprattutto se ci sono bambini di mezzo.
Buon divertimento, buon lavoro e soprattutto buon appetito!