Pane super proteico niente farina, ricco di fibre che abbassano colesterolo e glicemia
Il pane che ti presentiamo qui sotto è ricchissimo di proteine, vitamine, sali minerali e fibra. Mangiarlo è un toccasana per la glicemia, per il colesterolo e anche per la digestione, perché come si sa assumere molta fibra migliora il transito intestinale, fa bene alla nostra flora batterica e aiuta anche a dimagrire.
È un pane dietetico? Ma sì, dato che non contiene né farina, né uova, né lievito.
Vediamo gli ingredienti e la preparazione.
Pane super proteico niente farina, ricco di fibre che abbassano colesterolo e glicemia
Gli ingredienti
Ci servono: 200 grammi di fiocchi d’avena senza glutine; 450 millilitri di acqua; 60 grammi di semi di sesamo; 80 grammi di semi di lino; 30 grammi di semi di zucca; 30 grammi di semi di girasole; 30 grammi di fiocchi di miglio; 20 grammi di semi di chia; 10 grammi di psillo (è una mucillagine); mezzo cucchiaino di sale.
La preparazione
Per prima cosa si versano tutti quanti i semi (e i fiocchi) in una boule, più quanto basta di sale. Poi si mescola il tutto con un cucchiaio di legno, si versa l’acqua e si lascia riposare il mix per un paio di minuti.
Passati i due minuti, si riprende a lavorare il mischione di semi fino a ottenere una massa dalla consistenza compatta e omogenea.
A quel punto il panetto di impasto che siete venuti creando si trasferisce sopra un foglio di carta forno e con le mani gli si dà la forma più o meno di una fila di pane.
A questo punto non rimane che mettere in forno preriscaldato a 200 gradi per un’oretta.
Mangiato il giorno dopo è ancora più buono!
Buon divertimento e buon appetito!
Tempo di preparazione: più o meno cinque minuti
Tempo di cottura: crica 60 minuti
Tempo totale: circa 65 minuti
Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.