Ricette light

By Maria

Pancake proteico: super morbido, altissimo e con sole 130 kcal!

Pancake proteico: super morbido, altissimo e con sole 130 kcal!

Avete voglia di dolce ma non avete tempo per prepararlo e non volete rinunciare alla linea? Ecco la ricetta che fa al caso vostro, potrete cucinare un buonissimo pancake proteico, con solamente 130 Kcal.

Pancake proteico: super morbido, altissimo e con sole 130 kcal!

Pubblicità

Credit foto

Ingredienti per preparare un morbido pancake proteico

Per fare un morbido pancake proteico, vi serviranno:

  • 150 grammi di albumi d’uovo
  • 30 grammi di farina di riso integrale
  • 20 grammi di farina di cocco
  • 10 ml di yogurt greco
  • 5 grammi lievito per fare i dolci in polvere
  • Un po’ di dolcificante di Stevia
  • Q.b. di latte o di acqua ( vi serviranno solo se l’impasto dovesse risultare troppo secco) .

Per decorare il dolce, potrete usare:

  • Cioccolato fondente sciolto  a bagnomaria
  • Scaglie di cioccolato
  • Marmellata senza zucchero
  • Frutta fresca
  • Burro di arachidi
  • Yogurt greco.

Le dosi indicate sono per un massimo di 2 persone.

Esistono in commercio i brick contenenti le uova già separate, proprio per evitare sprechi.

Come cucinare il pancake proteico: preparare la base del dolce

All’interno di una bacinella inserire lo yogurt greco con gli albumi e amalgamare con cura con una frusta manuale.

Passare al setaccio il lievito e la farina e unirli, sempre mescolando con il dolcificante al resto dell’impasto. Aggiungere, se necessario, il latte o dell’acqua nel composto.

Pubblicità

Cottura in padella

Fare scaldare sul fornello una pentola e trasferire al suo interno l’impasto. Cuocere il vostro dolce per una decina di minuti a fiamma bassa, coperto con un coperchio. Aiutandovi con un piatto o con una spatola, capovolgere il pancake e proseguire la cottura anche dalla parte opposta.

Decorare e servire il dolce

Quando il vostro pancake proteico è pronto, adagiarlo sopra un piatto da portata e decorarlo a seconda dei vostri gusti personali. Per una versione golosa, potete versare sopra, del cioccolato sciolto a bagnomaria o aggiungere delle scaglie di cioccolato, potrete anche aggiunre del burro di arachidi, della marmellata senza zucchero, della frutta o dello yogurt greco.

Questo dolce piacerà a grandi ma anche ai più piccoli.

Buon appetito a tutti!

Lascia un commento