Queste palline fritte di patate e carote sono davvero deliziose.
Gli ingredienti sono pochissimi, sono facili da preparare e veloci da cuocere.
Perfette come contorno di un secondo piatto ma anche da sole, gustate con la salsa preferita. Sono ottime da offrire anche come antipasto, aperitivo o spezza fame.
Nei periodi di festa, quando ci si riunisce con parenti e amici, sono ideali da preparare e offrire anche come spuntino.
Avvicinandosi la Pasqua e di rimando la Pasquetta, possono essere un’ottima idea se si opta per passare quest’ultima fuori porta.
Basta metterle in un contenitore e saranno buonissime anche tiepide o fredde!
Ecco come si preparano.
Palline fritte di patate e carote, ricetta
Ingredienti
- Patate, 1 grattugiata;
- Carote, 1 grattugiata;
- Uova, 1;
- Farina di mais, 2 cucchiaini pieni;
- Cipollotto, 1 affettato finemente;
- Sale, mezzo cucchiaino;
- Pepe nero, mezzo cucchiaino;
- Olio per friggere.
Preparazione
Grattugiate la patata e la carota. Trasferitele poi in un panno e strizzate per eliminare l’acqua che rilasciano.
Trasferite in una ciotola e tenete da parte.
Affettate finemente il gambo del cipollotto e unite in ciotola con la patata e la carota. Aggiungete quindi l’uovo, il pepe, il sale, la farina di mais e mescolate tutto per bene. Se preferite, invece di rompere direttamente l’uovo sugli ingredienti, potete anche sbatterlo prima.
Preparate la padella con l’olio. Accendete il fuoco e portatelo a temperatura. Scegliete una padella abbastanza grande altrimenti raccomandiamo sempre di non friggere tutti i pezzi insieme per evitare di alterare la temperatura dell’olio.
Nel frattempo iniziate a formare le palline, ne verranno circa 15, e quando l’olio avrà raggiunto la temperatura giusta, sistematele nell’olio e friggete.
Saranno pronte quando avranno raggiunto una perfetta ed uniforme doratura e ci vorranno pochi minuti, all’incirca 5.
Scolatele, trasferitele in una coppa e gustate le vostre ottime palline fritte di patate e carota assieme alla salsa che preferite!