Non faccio alcun impasto | Pronti in soli 15 minuti | Panini veloci senza lievitazione
La ricetta che ti suggeriamo quest’oggi è per delle divertenti pagnottine che si possono portare in tavola nel giro di pochi minuti senza impasto e senza lievito.
Non faccio alcun impasto: Pronti in soli 15 minuti. Panini veloci senza lievitazione
Gli ingredienti
Gli ingredienti che ci servono sono:
100 millilitri di acqua;
100 millilitri di latte;
50 millilitri di olio di oliva;
20 grammi di zucchero semolato;
mezzo cucchiaino di sale;
10 grammi di lievito chimico (lo trovate in vendita online oppure nei migliori supermercati)
310 grammi di farina per il pane
Quanto alla preparazione,
…facciamo così. Il primo passo è riunire in una boule 100 millilitri di acqua, 100 millilitri di latte, 50 millilitri di olio, 20 grammi di zucchero raffinato, mezzo cucchiaino di sale e 10 grammi di lievito in polvere. Si amalgama tutto quanto con una spatola o con un cucchiaio.
Dopo aver mischiato gli ingredienti per qualche minuto, aggiungiamo al mix pure la farina: non tutta in una volta, come al solito, dopodiché riprendiamo ad amalgamare.
Allorché gli ingredienti si sono incorporati per bene e la massa ha acquistato una buona elasticità, sigilliamo la boule con della pellicola alimentare e poi lasciamo riposare il tutto per una decina di minuti.
Trascorso questo breve tempo di riposo, si recupera la ciotola e si ricomincia a lavorare l’impasto, questa volta a mano. Adesso ci trasferiamo sopra una spianatoia infarinata e ci adagiamo l’impasto: andiamo avanti a lavorare questa massa ancora per qualche minuto.
Dopo un po’ all’impasto diamo la forma di una specie di rotolo o filone che dir si voglia e a questo punto con una spatola ne tagliamo via delle “fette” o losanghe di quattro o cinque centimetri di larghezza. È importante che questi pezzetti di impasto non siano troppo grandi, perché altrimenti non si cuociono bene.
Adesso li arrotoli e poi ne allunghi a punta le due estremità: si schiacciano, si arrotolano e se ne tirano le estremità.
La mossa successiva è piuttosto ovvia: si dispongono i panini sopra una teglia foderata con della carta da forno e con un coltello su ciascuno si pratica un taglio longitudinale.
Dopodiché non abbiamo che da cuocere per una venticinquina di minuti a 190 gradi.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!