Chi non conosce la classica Mozzarella in carrozza? Deliziosa, filante e gustosissima, questa ricetta nasce come soluzione ideale antispreco, quando in casa è avanzato del pane e non lo si vuole gettare!
Un piatto perfetto da servire come antipasto, per un aperitivo, come secondo o anche da solo per un pranzo veloce e sostanzioso. Prepararlo è molto semplice e veloce. Gli ingredienti di facile reperibilità. Insomma, non vi resta che scoprire il procedimento! Curiose? Allora cosa aspettate?
Mozzarella in carrozza: ingredienti e preparazione!
Per questa squisita ricetta vi occorreranno:
- pancarrè, 12 fette
- mozzarella di bufala, 500 g
- uova, 5
- sale, q.b.
- pangrattato, 300 g
- farina 00, 100 g
- olio di semi di girasole, 1 l
Iniziate a tagliare la mozzarella a fette spesse 1 cm, adagiandole mano a mano su un vassoio foderato con carta assorbente. Coprite con altri fogli di carta assorbente. Pressate delicatamente con le mani per togliere l’acqua in eccesso.
Ora farcite il pane. Disponete su un tagliere le fette di pancarrè, sistemate le fettine di mozzarella sopra ogni fetta, in modo da coprire l’intera superficie, salate e ricoprite ciascuna come se fosse un panino.
Premete leggermente per compattare il tutto. Proseguite fino a terminare tutti gli ingredienti.
Eliminate la crosta esterna di ogni pancarrè con un coltello, quindi tagliateli in modo da ottenere due triangoli, e in ultimo passate alla panatura.
In una ciotola sbattete le uova per qualche minuto.
Poi in due recipienti diversi inserite, da una parte, il pangrattato e dall’altra farina setacciata. Passate ciascun pezzo di pane farcito prima nella farina e poi nell’uovo.
Lasciate su un piatto per qualche secondo a sgocciolare l’eccesso. Trasferite, poi, su un vassoio e con la lama di un coltello pressate leggermente i bordi e la superficie in modo da uniformare la panatura.
Proseguite così per tutti gli altri pezzi e trasferiteli man mano su un vassoio foderato con carta forno. Lasciate riposare in frigorifero per minimo mezzora.
Gli ultimi passaggi!
Trascorso il tempo di rassodamento, ripassate la mozzarelle nella panatura, prima nell’uovo e in ultimo nel pangrattato.
Man mano disponetele nuovamente su un vassoio foderato con carta forno e lasciate rassodare per altri 30 minuti in frigo.
Intanto, versate l’olio in un tegame e portatelo alla massima temperatura. Friggete le mozzarelle in carrozza per massimo 2 minuti, rigirandole almeno una volta.
Quando saranno ben dorate scolatele e trasferitele su un piatto foderato con carta assorbente. Servite le mozzarelle in carrozza ben calde. Buon appetito!