Ricette

By Francesca

Morbidosi mele e zenzero: i pasticcini della primavera

I morbidosi ripieni di mele e zenzero, profumatissimi e golosi, regalano tutto il sapore della primavera fin dal primo morso.

L’impasto è davvero facile da lavorare e si realizza a mano, senza planetaria!

Ma per una resa perfetta dovete avere a disposizione l’acqua di fiori di arancio, preparatela da voi con la nostra ricetta straordinaria, questa è la stagione perfetta per poter trovare petali freschi! Cliccate qui!

Pubblicità

Procuratevi quindi:

  • per l’impasto:
    • farina, 750 g
    • uova piccole, 2
    • burro morbido, 50 g
    • latte tiepido, 125 ml + 1 cucchiaino di zucchero
    • lievito secco, 2 cucchiaini
    • mele, 2
    • zucchero semolato, 3 cucchiai
    • zucchero di canna, 2 cucchiai
    • zenzero in polvere, 3 cucchiaini
    • semi di sesamo, q.b.
  • per lo sciroppo:
    • zucchero, 2 cucchiai
    • acqua, 2 cucchiai
    • acqua di fiori di arancio, qualche goccia

Che aspettate ancora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

Morbidosi mele e zenzero

Morbidosi mele e zenzero: la preparazione

Setacciate zucchero semolato e farina in una ciotola capiente, realizzate un buco al centro e inserite il lievito. Versate il latte tiepido (con un cucchiaino di zucchero al suo interno) direttamente nella fontana e lasciate che si attivi la reazione. Vedrete formarsi una schiuma, attendete due minuti almeno, quindi introducete il burro e le uova. Iniziate ad impastare fino ad uniformare il tutto. Proseguite per una decina di minuti circa, quindi lasciate la preparazione nel recipiente e copritelo con la pellicola. Fate riposare per un quarto d’ora.

Private le mele del torsolo, ma mantenete la buccia, grattugiatele finemente con lo strumento apposito. Trasferitele in un contenitore, unite lo zenzero e lo zucchero di canna e mescolate bene.

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate 8 quadrati di carta da forno da sistemare in otto pirottini per muffin. Tenete a portata di mano.

Riprendete l’impasto e stendetelo con un mattarello cercando di realizzare un rettangolo di 30×20 cm con il lato più lungo più vicino a voi. Distribuite il composto di mele e arrotolate la pasta su se stessa in modo da realizzare un salsicciotto lungo sempre 30 cm. Tagliatelo ora in 8 parti e disponete ognuna in un pirottino. Lasciate lievitare fino al raddoppio, quindi infornate per 25 minuti circa, fino a doratura. Sfornate e lasciate intiepidire, nel mentre preparate lo sciroppo.

Pubblicità

Versate acqua e zucchero in un tegamino, portate a bollore per un minuto. Togliete dal fuoco e aggiungete l’acqua di fiori di arancio.

Spennellate le brioches con questa preparazione e distribuite i semi di sesamo.

Ora gustatele ancora calde… sono una meraviglia!

Lascia un commento