Mini tortini al cacao: velocissimi e super gustosi!


Mini tortini al cacao per i patiti del cioccolato.
Mettiamo subito in chiaro una cosa: i deliziosi tortini che ti stiamo per presentare non vanno bene per quanti di voi sono abituati al cioccolato al latte e ai dolci molto zuccherati.
Questi tortini hanno un intenso sapore di cacao e si distinguono in particolare per il fatto di essere morbidi, spugnosi e umidi. Se siete patiti del cacao e del cioccolato amaro, sono proprio quello che fa per voi.
Il modo più giusto di servirli, poi, può essere accompagnati da fragole o altri frutti rossi, che regalano al palato freschezza e un delizioso contrasto di sapori.
Mini tortini al cacao per i patiti del cioccolato
Gli ingredienti (per circa 12 porzioni)
Cioccolato amaro con minimo il 70 per cento di cacao; 180 grammi di burro; 120 grammi di zucchero; 80 grammi di cacao amaro in polvere; 80 grammi di mandorle tritate; un pizzico di sale; cinque uova; zucchero a velo per la guarnizione finale (facoltativa).
Procedi in questo modo
Preriscalda il forno a 140 gradi e ungi con del burro gli stampi per 12 muffin o cupcake o qualunque altro stampo per monoporzioni, purchƩ antiaderente.
Riduci a pezzetti il burro e il cioccolato e mischiali in un pentolino scaldandoli a fuoco basso: a mano a mano che si sciolgono mescola con una spatola resistente al calore o con una frusta; bada che non si brucino.
Quando cominciano a fondere, aggiungi lo zucchero e continua a mescolare per amalgamare tutto a puntino, poi togli dal fuoco e metti da parte. Ora in un recipiente abbastanza grande setaccia il cacao e le mandorle e poi aggiungi gli ingredienti umidi che hai portato a fusione.
A questo punto con una frusta incorpora le uova a una a una, sbattendo bene ogni volta. Smetti quando il composto ha raggiunto un sufficiente grado di omogeneitĆ .
Adesso ĆØ il momento di prendere lāimpasto e distribuirlo negli stampini, dopodichĆ© li metti in forno per mezzora o fino a che infilando nellāimpasto uno stuzzicadenti questo non esce pressochĆ© pulito.
Una volta cotti, li fai freddare negli stampi, dopodichƩ li tiri fuori e li spolveri con lo zucchero a velo (se ti va).
Buon appetito!
Qual ĆØ la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.