Questa millefoglie pomodori e melanzane è tanto coreografica da ammirare quando deliziosa da addentare.
Semplicissima da realizzare, regala grandi soddisfazione alle papille gustative: un alternarsi di verdura e formaggio, intervallato dalla passata di pomodoro e dal basilico.
A dispetto di quanto possiate immaginare, questo piatto è leggerissimo, ma a patto che scegliate la mozzarella light per tagliare ulteriormente il monte calorico. Le melanzane, così ricche di fibre e acqua, sono in grado di saziare velocemente, senza appesantire. Vengono ripassate in forno e non fritte, il che le rende digeribili, tenere e dietetiche.
Presentatele come entrée durante una cena con gli amici di sempre per incantarli con una torretta aromatica e raffinatissima nell’aspetto come nel sapore.
Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!
Millefoglie pomodori e melanzane: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- melanzane tonde, 2
- pomodori, 2
- mozzarella, 250 g
- passata di pomodoro, q.b.
- basilico fresco, q.b.
- sale, q.b.
- pepe, q.b.
- olio extravergine d’oliva, q.b.
Preriscaldate il forno a 180°. Foderate la leccarda con la carta apposita.
Lavate con cura le melanzane, asciugatele, spuntatele e affettatele orizzontalmente con la mandolina per ottenere tanti dischi tutti dello stesso spessore. Sistemateli sulla placca. Salateli e pepateli. Irrorateli con un filo d’olio d’oliva e infornateli per 20 minuti. Ricordate, però, di rigirarli dopo una decina di minuti e ungerli nuovamente.
Nel mentre, tagliate mozzarella e pomodori orizzontalmente. Versate un cucchiaio abbondante di passata di pomodoro sul fondo di ciotoline in vetro o in ceramica (devono essere adatte alla cottura ad alte temperature).
Sforante le melanzane e trasferitele negli stampini, servendovi di una pinza alimentare.
Adagiate ora una fetta di pomodoro, una di mozzarella e alternate gli strati fino a terminare con il formaggio e la salsa di pomodoro.
Gratinate nel forno a 200° le vostre torrette per 5 minuti. Servitele calde e fumanti guarnite da una fogliolina di basilico!
Buon appetito!