Il pan brioche con crema pasticcera e gocce di cioccolato: più buono che al bar!
Con la ricetta che segue puoi portare in tavola delle stupende brioche con crema pasticciera e gocce di cioccolato. Saranno più buone che al bar!
Vediamo subito come si fanno.
Il pan brioche con crema pasticcera e gocce di cioccolato: più buono che al bar!
Gli ingredienti
Ci occorrono:
mezzo chilo di farina
300 millilitri di latte tiepido
un cucchiaino di vaniglia
tre cucchiai di olio
un cucchiaio di lievito secco
un uovo
un pizzico di sale
tre cucchiai di zucchero
Per la crema pasticcera:
500 ml di latte
due tuorli d’uovo
Scorza di limone grattugiata quanto basta
tre cucchiai di amido di mais
due cucchiai di zucchero
Per il ripieno:
Gocce di cioccolato fondente q.b.
Sulle brioche prima di infornare aggiungiamo: latte e mandorle a scaglie.
La preparazione
La prima cosa è versare il latte tiepido in una ciotola e aggiungerci il lievito secco e lo zucchero. Dopodiché prendiamo ad amalgamare con una frusta a mano per poi unire anche la vaniglia, l’uovo e l’olio, quindi si ricomincia a mescolare con buona lena.
Quando abbiamo ottenuto un composto dalla consistenza uniforme ci incorporiamo 250 grammi di farina setacciata e mescoliamo con una spatola. A seguire aggiungiamo gli altri 250 grammi di farina e un nonnulla di sale, dopodiché prendiamo a impastare il tutto con le mani.
Quando abbiamo una massa malleabile la passiamo sopra una spianatoia infarinata e andiamo avanti a lavorarla fino a ricavarne il solito e classico panetto morbido e levigato. Il quale panetto andrà poi riposto nella ciotola, sigillato con della pellicola alimentare e fatto lievitare per almeno un’oretta.
E ora la crema pasticcera
In un pentolino mettiamo insieme i tuorli d’uovo, lo zucchero, l’amido di mais e la buccia grattugiata di un limone. Quindi a questo mix aggiungiamo piano piano il latte, amalgamando con una frusta a mano. Ora mettiamo il pentolino sul fuoco e andiamo avanti a mescolare, a fiamma moderata.
Quando la crema acquista una certa densità la passiamo in una ciotola piccolina e la facciamo freddare a temperatura ambiente dopo averla sigillata con della pellicola alimentare.
E ora il pan brioche
Adagiamo l’impasto sopra una spianatoia e lo stendiamolo con un mattarello. Quando abbiamo per le mani un grande rettangolo, ci versiamo sopra la crema pasticcera. Ora aggiungiamo le gocce di cioccolato fondente e quindi pieghiamo in due l’impasto, prendendolo dal lato più lungo.
Ora con un coltello ne tagliamo delle listarelle più o meno della stessa misura e le passiamo su una teglia rivestita con della carta da forno. Facciamo lievitare le nostre brioche per un quarto d’ora e poi ci spennelliamo sopra del latte, quindi le guarniamo con delle mandorle a scaglie.
Arrivati fin qua, non rimane che mettere in forno a 180 gradi per un venticinque minuti, mezzora.
Come al solito, il tocco finale può essere una spolverata con dello zucchero a velo.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!