Ricette

By Maria

Melanzane grigliate in vasetto: come conservarle per 8-9 mesi

Melanzane grigliate in vasetto: come conservarle per 8-9 mesi

Preparate questa ricetta unica per gustarle in qualunque momento, avere questa meraviglia a portata di mano ci permetterà di usarle per qualsiasi ricetta last minute.

Sterilizzate sempre i contenitori in cui andrete a riporre i vostri ortaggi, grigliati e saporiti.

Pubblicità

Per farlo, bolliteli per mezz’ora in abbondante acqua e senza coperchi. Sbollentate poi anche i tappi. Lasciateli asciugare all’aria.

Potrete presentare queste melanzane saporite come aperitivo, da sole o su bruschette e crostini. Ma si prestano anche a condire sfiziose insalate per aggiungere un gusto straordinario ad un piatto comune. Ma anche per realizzare delle particolari parmigiane last minute.

Melanzane grigliate in vasetto: come conservarle per 8-9 mesi

Per questa ricetta, procuratevi:

  • olio extravergine d’oliva, q.b.
  • finocchietto fresco, 2 ciuffi
  • melanzane, 2 o zucchine, 4
  • peperoncino a piacere,
  • aglio, 2 spicchi
  • aceto di vino bianco, q.b.
  • sale, q.b.
  • pepe a grani (bianco e nero) se volete sostituire il peperoncino

Sciacquate le melanzane, spuntatele e tagliatele a rondelle spesse circa ½ centimetro.  Sistematele in un colino a maglie strette, cospargetele con il sale grosso e lasciatele spurgare per un’ora almeno. Togliete per bene tutto il sale e strizzatele bene e asciugatele.

Riscaldate la piastra o la bistecchiera a fiamma alta. Quindi abbassate il fuoco, sistemate le verdure e grigliatele, rigirandole con una pinza a metà cottura.

Trasferitele su un piatto per farle raffreddare perfettamente, non sovrapponetele. Se desiderate, potete tagliarle ulteriormente in parti più piccole. 

Pubblicità

Tritate aglio e finocchietto e tenete a portata di mano.

Prendete un vasetto di vetro, precedentemente sterilizzato, e versate un dito d’olio sul fondo. Ponete un primo strato di zucchine o di melanzane, aggiustate il sale, aggiungete un tocco di peperoncino, una presa del trito di aglio e qualche ciuffo di finocchietto e un cucchiaino di aceto. Schiacciate con i rebbi di una forchetta e proseguire in questo modo fino al collo del contenitore. Unite ancora olio per coprire completamente e sigillate con il coperchio.

Create, ora, il sottovuoto, facendo nuovamente bollire i vasetti ben chiusi per 20 minuti.

Lasciateli raffreddare e conservateli in dispensa per almeno una decina di giorni prima di gustarli. Si conservano inalterati per  8-9 mesi in un luogo fresco e asciutto.

Buon appetito!

Lascia un commento