Melanzane alla parmigiana senza friggere: gustose e leggere!
Ti piacerebbe preparare una deliziosa parmigiana di melanzane, ma senza dover friggere? Bene, la ricetta che segue ti spiega come fare.
Basterà solo cuocere in forno le melanzane e il gioco sarà fatto!
Gli ingredienti
Per creare questo piatto ci occorrono questi ingredienti:
quaranta grammi di formaggio (quello che preferisci)
Olio d’oliva quanto basta
200 ml di passata di pomodoro
Basilico quanto basta
Sale quanto basta
quaranta grammi di parmigiano grattugiato
uno spicchio d’aglio
Pepe quanto basta
un chilo di melanzane
La preparazione
Fase uno
La prima cosa è eliminare il calice dalle melanzane. Quindi le facciamo a fette e poi le passiamo in una boule. Adesso le aggiustiamo di sale in maniera uniforme.
Quindi prendiamo una teglia, la foderiamo con della carta forno e quest’ultima la ungiamo con dell’olio. Fatto questo, non abbiamo che da adagiarci sopra le nostre fette di melanzana e metterle a cuocere in forno per una ventina di minuti a 200 gradi.
Fase due: la passata di pomodoro
Adesso in una piccola boule versiamo la passata di pomodoro e l’aglio grattugiato, dopodiché aggiustiamo con sale, pepe e qualche fogliolina di basilico. Mescoliamo per bene e poi aggiungiamo un cucchiaio d’olio d’oliva.
Fase tre: la cottura
Quando le melanzane sono pronte, le sforniamo e poi bagniamo d’olio il fondo di una pirofila. Ci disponiamo le nostre fette di melanzana e le copriamo con la passata di pomodoro che abbiamo appena preparato.
Ora aggiungiamo dell’emmental e del parmigiano grattugiati. Copriamo con le fette di melanzana rimaste da parte e ripetiamo questi strati per un paio di volte. L’ultimo, ovviamente, dovrà essere fatto di parmigiano e di emmental.
A questo punto mettiamo la pirofila in forno e facciamo cuocere la nostra deliziosa parmigiana per venticinque minuti a centottanta gradi.
Buon appetito!