Mai più buttare l’olio delle scatolette di tonno: ecco cosa dice questo studio!


Mai più buttare l’olio delle scatolette di tonno: ecco cosa dice questo studio!
Il riciclo in cucina è fondamentale. Oltre a fare economia in questo modo si contribuisce a salvaguardare l’ambiente.
Con un po’ di attenzione è possibile dare nuova vita ad alcuni ingredienti che di solito buttiamo nella spazzatura senza apprezzarne il potenziale.
Qualcosa che sicuramente scartiamo senza pensarci un secondo di più è l’olio delle scatolette di tonno.
Mai più buttare l’olio delle scatolette di tonno: ecco cosa dice questo studio!
L’olio che rimane sul fondo delle scatolette di tonno può diventare una risorsa importante per il nostro regime alimentare.
Dopo aver trasferito il tonno dalle scatolette, l’olio rimasto può aspirare a nuova vita, con qualche trucchetto.
Proprio per questo può essere inserito nelle ricette che amiamo creare, che siano crude oppure cotte.
A questo proposito, i ricercatori della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari (SSICA) hanno condotto alcuni test specifici.
Da questi test hanno appurato che utilizzando questo tipo di olio con 3 differenti temperature dopo poco più di un anno il liquido non presenta alcuna differenza. Al contrario conserva lo stesso colore, sapore e profumo.
Qual è il valore nutrizionale dell’olio?
Sergio Tommasini, AD di Airone Seafood, un industria importante nel settore delle conserve ittiche, a questo proposito dichiara: “Il tonno, sia esso all’olio di oliva o vegetale, con il suo valore nutrizionale rappresenta un elemento fondamentale della dieta mediterranea. Per le nostre conserve usiamo olio di alta qualità; quindi, andrebbe degustato insieme al nostro tonno e non buttato. Il valore nutrizionale deve essere visto a 360°”.
L’olio del tonno in scatola ha un valore nutrizionale molto importante tanto da diventare un condimento eccezionale. Con il dosaggio giusto è perfetto per condire delle fantastiche insalate.
Cosa contiene questo particolare olio?
Ad esempio l’olio a contatto con il tonno assorbe la vitamina D e l’omega-3. Oltre a questo in una scatoletta da 80 grammi possiamo ritrovare l’equivalente di 3 cucchiai di olio.
Salta subito all’occhio che disinteressarsi e regalare alla pattumiera una cosa del genere sarebbe un vero peccato.
Usare il cervello in modo costruttivo può fare davvero la differenza, in ogni campo.
Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.
Qual è la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.