L’insalata di pollo che profuma di campagna: una ricetta antica

Ricette

By Francesca

L’insalata di pollo campagnola: una ricetta antica

L’insalata di pollo campagnola è invitante e completa.

Per realizzarla, però, dovete prevedere una cottura attenta di tutti gli ingredienti, separatamente.

Dovete lessare il petto di pollo, bollire le carote e rassodare le uova prima, poi attendere che si raffreddino, infine assemblarla.

Pubblicità

Ecco perché è meglio agire d’anticipo.

Una volta che avrete a disposizione tutto il necessario, realizzare questo piccolo capolavoro sarà semplice e veloce. È una delizia cremosa e ben equilibrata in tutti i suoi sapori, decisi e delicati, che si alternano in maniera perfetta. Perfetta per una cena fresca con i primi caldi, contiene tutte le sostanze nutritive necessarie per una dieta completa e sana. Sorprenderà la vostra famiglia o i vostri amici di sempre con il suo gusto unico, che sa di tempi lontani e affonda le radici nella tradizione contadina.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi andiamo al punto e vi spieghiamo come realizzarla una volta pronti tutti gli ingredienti!

L’insalata di pollo campagnola: ingredienti e preparazione

L’insalata di pollo campagnola: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 300 g di cetrioli sottaceto
  • 400 g di petto di pollo cotto
  • 3 carote bollite
  • 4 uova sode
  • ½ cucchiaino di sale
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • 3 cucchiai di panna
  • 1 cucchiaio di senape
  • q.b. di aneto tritato

Scolate i cetrioli e tagliateli a dadini piccoli, poi sistemateli in una ciotola ben capiente.

Occupatevi del petto di pollo, lessato e raffreddato: affettatelo a cubetti. Fate lo stesso con le carote bollite e unite tutto nella terrina.

Pubblicità

A questo punto, sbucciate le uova sode e dividetele a metà, poi separate i tuorli e sistemateli in un recipiente, riducete i bianchi a pezzettini e aggiungeteli agli altri ingredienti.

Schiacciate i rossi con i rebbi di una forchetta per sbriciolarli, aggiungete l’olio d’oliva, la panna acida, la senape e l’aneto sminuzzato con la mezzaluna. Emulsionate il tutto per ottenere una crema densa, corposa e uniforme. Unitela nella ciotola con il pollo e le carote e mescolate con cura per distribuirla, infine servite la vostra insalata o sistematela in frigorifero fino al momento di consumarla per un brivido di piacere goloso.

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

Lascia un commento