Le polpette ai funghi con un impasto veloce e senza carne. Solo 55 calorie!
Se segui una dieta vegetariana, queste polpette che stiamo per presentarti fanno decisamente al caso tuo. Sono allegre, sono buone, sono appetitose. Possono andare d’accordo anche con una dieta ipocalorica: non contengono carne.
Tra i loro ingredienti figurano i funghi, che tra l’altro sono composti di acqua per circa il 90 per cento del loro peso, sicché il loro apporto in calorie e quasi trascurabile.
Acqua poca, dunque, ma fibre tante, e le fibre, si sa, fanno bene alla salute, non fosse altro perché favoriscono la regolarità dell’intestino.
Le polpette ai funghi con un impasto veloce e senza carne. Solo 55 calorie!
Ma veniamo alla ricetta delle nostre buone polpette senza carne.
Gli ingredienti
Per una quindicina di polpette occorrono: 250 grammi di funghi champignon; 150 grammi di mollica di pane raffermo; 60 grammi di parmigiano grattugiato; due uova; un rametto di rosmarino; uno spicchio d’aglio tritato; un filo di olio extravergine; qualche fogliolina di prezzemolo tritato, fresco; sale e pepe quanto basta.
La preparazione
La prima cosa è pulire gli champignon. Si può adoperare un apposito pennellino da cucina. Si deve eliminare ogni traccia di terra, foglie o rametti. Dopodiché si fanno a fettine.
A questo punto si prende una casseruola e ci si versa dell’olio, poi si aggiungono l’aglio e i funghi e si aggiusta di sale e pepe. Il tutto si fa andare a fuoco medio per far rassodare i funghi, poi si fanno freddare e si tritano al coltello.
Una volta sminuzzati, si passano in una boule e si aggiungono il prezzemolo, la mollica del pane sbriciolata, le uova e il parmigiano grattugiato, dopodiché si impasta dapprima con le mani e poi con un cucchiaio.
Adesso è il momento di dare forma alle polpette. Si preleva un po’ di composto alla volta, si passa tra le mani per arrotondare la piccola massa e poi si adagia la polpetta su un piatto.
Esaurito l’impasto, non rimane che far scaldare l’olio in una casseruola e poi tuffarci le polpette, due o tre alla volta, fino a che non arrivano a doratura.
Una volta pronte, si passano sopra un piatto da portata e si servono in tavola con una spolverata di rosmarino.
Buon appetito!
Tempo di preparazione: un quarto d’ora
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: una quindicina di polpette
Calorie: circa 55 a polpetta