Le ottime crespelle di zucchine e patate: facilissime e buone!
La ricetta di oggi è di quelle che si possono preparare quasi a occhi chiusi, tanto sono facili (anche se forse l’aggettivo più adatto è “semplici”, perché c’è bisogno di una minima manualità). In fondo non avrete che da grattugiare patate e zucchine e il gioco sarà fatto.
Vediamo esattamente in che modo.
Le ottime crespelle di zucchine e patate: facilissime e buone!
Gli ingredienti
Una zucchina. due patate, sale un cucchiaino, farina 160-200 grammi, una tazza e mezza di latte, tre uova, prezzemolo q.b., aglio verde, un cipollotto, lievito in polvere un cucchiaino, olio vegetale tre cucchiai, burro q.b., avocado q,b,, prosciutto q.b., formaggio q.b.
La preparazione
La prima cosa è grattugiare la zucchina (senza pelarla) e poi versare la polpa così ottenuta dentro a una boule bella grande.
Dopodiché si fa la stessa cosa con le due patate, la cui polpa si aggiunge a quella della zucchina nella nostra boule. Amalgamiamo con un cucchiaio e poi con un colino a maglie strette disposto sopra a una ciotola strizziamo il composto che abbiamo ottenuto per scolarne l’acqua, premendo con un cucchiaio (o con le mani).
Adesso versiamo questa polpa strizzata in una boule nuova, aggiustiamo di sale e poi uniamo circa duecento grammi di farina. Amalgamiamo col solito cucchiaio e poi aggiungiamo la nostra tazza e mezza di latte e amalgamiamo ancora.
Adesso ci armiamo di una boule nuova e ci rompiamo dentro le tre uova, che poi sbattiamo con una frusta a mano. La pastella che otteniamo la aggiungiamo adesso al composto patata-zucchina e mescoliamo.
A questo punto facciamo un trito di prezzemolo, aglio e cipollotto e uniamo tutti questi odori al composto di cui sopra, dopodiché aggiungiamo un cucchiaino di lievito in polvere e un goccio d’olio.
Adesso mettiamo una padella antiaderente sul fuoco, bagniamo con un goccio di olio e ci versiamo dentro la nostra deliziosa pastella, a coprire il fondo.
Facciamo dorare bene da tutti e due i lati e andiamo avanti così, ovviamente, fino a che c’è pastella da consumare.
Quando è pronta, ciascuna crespella la possiamo spennellare con un po’ di burro fuso.
Dopodiché ognuna la possiamo drappeggiare come fosse una specie di super raviolo o cappelletto di possiamo farcirla con dadini di prosciutto, formaggio o avocado.
Sono belle, sono colorate, sono buonissime e soprattutto, come avete visto, queste crespelle sono abbastanza facili da preparare, non c’è bisogno di essere degli chef.
Buon divertimento, buon lavoro e soprattutto buon appetito!