Leggendo Ora
Le brioche perfette: un uovo, latte e farina et voilà!

Le brioche perfette: un uovo, latte e farina et voilà!

Le brioche perfette: un uovo, latte e farina et voilà!

La ricetta di oggi è di tradizione araba e come molte ricette di quella parte del mondo fa della semplicità il suo grande punto di forza. Semplicità, sì, ma sempre con un tocco di grande eleganza. Provala, bastano un uovo, del latte e della farina.

Le brioche perfette: un uovo, latte e farina et voilà!

Pubblicità

Le brioche perfette: un uovo, latte e farina et voilà!

Gli ingredienti

Per questa delizia ci servono: 400 grammi di farina doppio zero; un uovo; tre cucchiai di zucchero; un cucchiaino di sale; un cucchiaio di lievito in polvere per dolci; quattro cucchiai di burro fuso; 160 millilitri di latte;  60 millilitri di acqua; quanto basta di  cioccolato spalmabile.

La preparazione

In prima battuta si versa in una boule grande la farina: ci pratichiamo la classica fontana e in mezzo ci versiamo il lievito, 60 millilitri di acqua tiepida e tre cucchiai di zucchero.

Poi aggiungiamo nella farina un cucchiaino di sale, dopodiché nel “cono” della fontana rompiamo l’uovo e mescoliamo leggermente con una frusta a mano senza toccare la farina.

Aggiungiamo poi quattro cucchiai di burro fuso e amalgamiamo con una spatola, stavolta toccando anche la farina.

Dopo un po’ che mescoliamo, aggiungiamo 160 millilitri di latte tiepido, amalgamiamo ancora un po’ e poi impastiamo con le mani, alla fine schiacciando l’impasto coi pugni.

Quando abbiamo una bella palla elastica, la copriamo con della pellicola alimentare e la mettiamo da parte a lievitare per venti minuti.

Passati i 20 minuti, recuperiamo la massa e la lavoriamo per pochi secondi con le mani sopra un piano di lavoro, fino a ricavarne una specie di filoncino.

Pubblicità

Ora da questo filoncino tagliamo cinque o sei pezzetti più piccoli e con le mani diamo loro la forma di palline.

Ora da ognuna di queste palline ricaviamo un lungo pezzetto di impasto, come se dovessimo tagliarci gli gnocchi, e poi schiacciamo questa striscia col mattarello fino allo spessore di due o tre millimetri.

Ora su ognuna di queste strisce depositiamo per il lungo uno “spaghetto” di cioccolato spalmabile e poi ci chiudiamo attorno l’impasto.

Ora non resta che attorcigliare questo “grissino” ripieno (per le dimensioni) su se stesso, a spirale, in modo da formare una elegante girella.

Ripetiamo l’operazione con tutte le altre palline di impasto e poi depositiamo le nostre girelle sopra una teglia foderata con della carta forno.

Facciamo riposare per mezzora e poi spennelliamo le girelle con del rosso d’uovo, quindi al centro di ognuna adagiamo una ciliegia candita.

Ora non rimane che mettere il tutto in forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti.

Pubblicità

Buon appetito!

 

Qual è la tua reazione?
Divertito
5
Entusiasta
19
Felice
4
Incerto
12
Innamorato
3
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su