Benessere, Ricette light

By Maria

Latte alle mandorle: tutte le sue proprietà e la ricetta per farlo in casa

Il latte alle mandorle è una bevanda dolce, saporita, davvero dissetante e ricca di proprietà benefiche per il nostro corpo! Ottima per chi vuole sostituire il latte vaccino con un’alternativa esclusivamente di origine vegetale! Chi ne è intollerante, infatti può accusare sintomi fastidiosi come nausea, vomito, gonfiore e dolori forti allo stomaco. Il latte alle mandorle ne è un perfetto sostituto, sia per le proprietà che contiene sia per il valore nutrizionale.
Bevetene un bicchiere al giorno, l’ideale è di mattina appena sveglie, porterà al corpo solo numerosi benefici. Curiose? Iniziamo!

Latte alle mandorle

 

Pubblicità

Benefici e proprietà.

Il latte alle mandorle è ricco di potassio, sali minerali, vitamine, fibre naturali, calcio, fosforo e omega 6.

Ha proprietà antibatteriche, antiossidante e anti-invecchiamento, quindi in grado di eliminare e prevenire le rughe  e l’acne. Mantiene la pelle elastica, sana e tonica.
Protegge il sistema immunitario, il corretto funzionamento dello stomaco e la vista, regola la digestione e lo sviluppo corretto delle ossa.

È un ottimo alleato dei capelli, delle unghie e del benessere del cuore.

Berne un bicchiere al giorno, oltre a tutti i benefici che abbiamo elencato, aiuta anche a prevenire il colesterolo e a mantenere bassi i suoi valori.

Latte alle mandorle: ricetta e preparazione.

Per ottenere un latte ancora più benefico, potete lasciare in ammollo le mandorle per l’intera notte. Se preferite, potete benissimo sostituire il miele con lo sciroppo d’acero.

Per questa ricetta, procuratevi:

  • miele, 85 g
  • mandorle pelate, 200 g
  • acqua, 1 l

In una ciotola capiente trasferite 500 ml d’acqua, inserite le mandorle in ammollo e lasciatele riposare per un’ora.

Pubblicità

Versate, quindi, il contenuto in un mixer, aggiungete il miele e gli altri 500 ml restanti d’acqua. Frullate fino a quando gli ingredienti non diventeranno un composto omogeneo e denso.
Filtratelo, poi, in un barattolo con un colino a maglie strette. Mescolate bene con un cucchiaio, preferibilmente di legno e riponete il vostro latte nel frigorifero per un’ora. Servite freddo o a temperatura ambiente, potete conservarlo al fresco per massimo 4 giorni!

 

 

 

Lascia un commento