L’alimento che abbassa il colesterolo e ha tutte le proteine e vitamine di cui hai bisogno.
I semi di canapa sono un alimento dotato di una grande ricchezza nutrizionale. Danno molta energia, il che li raccomanda alle persone che spendono abitualmente molte energie fisiche nelle loro attività quotidiane. tra l’altro sono ricchi di proteine vegetali che aiutano lo sviluppo dei muscoli e la rigenerazione dei tessuti.
Ma non solo. I semi di canapa sono anche ricchi di proteine e fibre che aiutano ad abbassare colesterolo e pressione
L’alimento che abbassa il colesterolo e ha tutte le proteine e vitamine di cui hai bisogno
ma i semi di canapa contengono anche acidi grassi essenziali come gli omega 3, che aiutano a tenere a bada il colesterolo. Il loro apporto di fibre, inoltre, li rende una buona soluzione contro la stipsi, dato che contribuisce a tenere regolato il transito intestinale. Ma questi semi sono anche utili per rimediare a problemi di anemia.
Contengono calcio e fosforo, che mantengono i denti e le ossa in buone condizioni. Ma anche magnesio, che aiuta l’efficienza del sistema nervoso.
Dal punto di vista nutrizionale
Per ogni 100 grammi, di media i semi di canapa contengono:
Calorie: 580
Grassi: 45 g
Proteine : 25 g
Carboidrati: 6,7 g
Fibra: 35 g
Calcio: 170 mg
Ferro: 18 mg
Fosforo: 820 mg
Dieta vegana e semi di canapa
I semi di canapa sono ottimi per porre rimedio a eventuali che possono verificarsi nelle diete vegetariane e vegane. Quando non si assumono proteine animali bisogna fare un po’ più di attenzione all’apporto di alcuni nutrienti: ad esempio, per l’appunto, proteine complete o anche di grassi ricchi di omega 3.
Il punto è che questi preziosissimi semi contengono tutti gli aminoacidi essenziali, ovvero sono una fonte di proteine completa.
Ma hanno anche proprietà antinfiammatorie, che derivano loro dall’acido alfa-linolenico che contengono. Ma come si diceva, contengono anche calcio, ferro, magnesio, vitamina E e del gruppo B.
Tra i benefici che possono apportare alla salute c’è senz’altro il fatto che aiutano ad abbassare sia il colesterolo che la pressione: questo grazie alla presenza dell’arginina, una sostanza che aiuta a dilatare i vasi sanguigni e quindi ad abbassare la pressione. Inoltre sono anche ricchi di fibre, che sono utili, invece, ad abbassare il colesterolo.
Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.