Leggendo Ora
La vera ricetta delle melanzane alla siciliana: un piatto semplice, leggero e squisito!

La vera ricetta delle melanzane alla siciliana: un piatto semplice, leggero e squisito!

Tenetevi forte, quella che stiamo per svelarvi è la vera ricetta delle melanzane alla siciliana: un piatto leggerissimo, ma sfizioso, prefetto per una Donna Up!
Meno di 40 calorie all’atto, possono essere servite come antipasto o come contorno. Versatili e golose, non sono fritte, ma grigliate, il che le rende facilmente digeribili e assimilabili.

Se avete modo, potete anche prepararle in anticipo, congelarle e servirvene quando desiderate, ma accompagnatele al loro condimento solo all’ultimo momento.

Il loro sapore unico e delicato è dovuto ad una particolare marinatura che conquisterà il palato vostro e di chi amate. Offritele ad una cena con gli amici di sempre, vi sommergeranno di complimenti per la raffinatezza del vostro piatto.

Pubblicità

Pronte a saperne di più? Iniziamo!

La vera ricetta delle melanzane alla siciliana: leggerissima e squisita!

La vera ricetta delle melanzane alla siciliana: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • melanzane, 2
  • prezzemolo, 1 ciuffetto
  • olio extravergine d’oliva, q.b.
  • aceto balsamico, 1 cucchiaio colmo
  • aglio, 2 spicchi
  • sale, q.b.

Tritate il prezzemolo con la mezzaluna, sbucciate l’aglio, affettatelo finemente e tenete tutto a portata di mano.

Lavate le melanzane sotto al getto di acqua fredda, asciugatele benissimo e spuntatele. Tagliatele per la lunghezza, mantenendo uno spessore medio, intorno al centimetro.

Sistematele in un colino, sovrapponendole tra loro in strati e intervallandole con una buona manciata di sale grosso. Posizionate un peso sopra e lasciatele scolare per 30 minuti circa on modo da liberarle dal liquido di vegetazione.

Mettete sul fornello la bistecchiera o la piastra, cospargetela di sale e accendete il gas a fiamma allegra.

Pubblicità

Strizzate le melanzane tra le mani, sciacquatele rapidamente e tamponatele alla perfezione, quindi grigliatene poche alla volta per cuocerle alla perfezione. Rigiratele sovente, devono dorarsi su entrambi i lati. Poi prelevatele con una pinza alimentare e trasferitele in una pirofila.

Salatele.

A parte realizzate un’emulsione con 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, l’aglio e il prezzemolo. Amalgamate bene e condite le melanzane con questa marinatura speciale.

Lasciatele riposare per una buona mezz’ora prima di servirle, oppure riponetele in frigorifero fino al momento opportuno. Si conservano inalterate e ben insaporite per un massimo di 3 giorni.

Buon appetito!

Qual è la tua reazione?
Divertito
0
Entusiasta
2
Felice
0
Incerto
2
Innamorato
0
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su