Benessere, Ricette light

By Georgia

La vellutata di verdure: brucia i grassi e depura il corpo

La vellutata di verdure: brucia i grassi e disintossica il corpo dalle tossine

Con la stagione fredda l’organismo ha bisogno di un apporto aggiuntivo di vitamine. Quando fuori il cielo è grigio e l’aria è frizzantina, succede di sentirsi non proprio in palla e capita di avvertire la voglia di mangiare di più, anche solo per un conforto psicologico.

In certi casi possono essere gli integratori a fare questo effetto e l’organismo può risentirne. Insomma, si mette su qualche rotolino sul girovita.

Pubblicità

Ora, se vuoi sentirti pieno di energia ma non ingrassare di un solo grammo, faresti bene a scegliere alimenti molto ricchi di vitamine ma anche poveri di calorie.

Una crema vegetale in questo senso è proprio quello che vi vuole.

Vediamo come prepararla.

La vellutata di verdure: brucia i grassi e disintossica il corpo dalle tossine

 

La vellutata di verdure: brucia i grassi e disintossica il corpo dalle tossine

La crema vegetale che ti suggeriamo oggi per dimagrire (o anche solo per mantenere il peso forma) è molto semplice da fare.

Gli ingredienti

Ci servono una cipolla, un porro, due gambi di sedano, due carote, un pezzo di zucca, un tocco di zenzero e mezzo cavolo cappuccio. E naturalmente un paio di litri abbondanti di acqua e un po’ di sale e pepe. Come vedi, sono tutte verdure di stagione che puoi trovare dappertutto e non costano nemmeno tanto.

Pubblicità

I benefici di queste verdure

Tutti gli ingredienti di cui sopra apportano un qualche beneficio al nostro organismo.

1. Sedano

È un ottimo diuretico naturale e pertanto può contrastare e prevenire la ritenzione di liquidi, ma aiuta anche a perdere peso. Inoltre ha proprietà digestive e antiossidanti ed è una buona fonte di sodio e potassio.

2. Porro

Il porro è un altro dei prodotti che la fanno da protagonisti nelle diete per dimagrire. È ricco di vitamine, calcio e acido folico, ma soprattutto apporta pochissime calorie.

3. Cipolla

È depurativa e combatte la stipsi. È pure diuretica e quindi aiuta a prevenire la ritenzione di liquidi. È anche  antiossidante e fornisce vitamine C, A, E e B, nonché magnesio e fosforo.

4. Zucca

Come non menzionare la zucca? Tra i suoi benefici spiccano l’efficacia diuretica e il potere di saziare con pochissime calorie.

La preparazione

Per preparare una buona purea di verdure disintossicante e ipocalorica si comincia lavando tutte le verdure e tagliandole in pezzetti di dimensioni più o meno uguali. Dopodiché si riempie una casseruola con due litri d’acqua, si aggiusta di sale e si fanno andare le verdure a fuoco vivace.

Quando il tutto prende a bollire, si abbassa il fuoco e si lascia cuocere a pentola coperta per una quarantina di minuti. Passato questo tempo, si elimina metà dell’acqua rimasta (che è anche un brodo depurativo) e si frullano tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema vellutata (appunto) e senza grumi.

Pubblicità

In caso parte delle verdure si possono lasciare a tocchett e aggiungerle alla vellutata così come sono. Quando è pronta, si fa freddare un pochino e poi la si porta in tavola ancora calda.

Buon appetito!

 

Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.

 

Lascia un commento