Ricette

By Georgia

La torta “impossibile”: scopri con noi questa ricetta strepitosa!

La torta “impossibile”: scopri con noi questa ricetta strepitosa!

La ricetta di oggi è “impossibile” non senso che è estremamente semplice da preparare. Si tratta di un dessert al cioccolato con budino: buonissima!

Vediamo come si fa.

Pubblicità

La torta “impossibile”: scopri con noi questa ricetta strepitosa!

Gli ingredienti

Ingredienti caramello (dimensione tazza: 200 ml)

Una tazza di zucchero (160 g) – mezza tazza d’acqua (100 ml)

Ingredienti per budino (dimensione tazza: 200 ml)

Una tazza e mezza di latte condensato (395 g) – 1 tazza di panna da cucina – 17% di grassi (200 g) – 3 uova – 1 cucchiaino di zucchero vanigliato (5 g)

Ingredienti della torta (dimensione della tazza: 200 ml)

Tre uova – 1 tazza di zucchero (160 g) – 4 cucchiai di burro o margarina (100 g) – una tazza e mezza di latte (300 ml) – 2 tazze di farina (200 g) – 1/2 tazza di cacao in polvere (45 g) – 1 cucchiaio di lievito in polvere (14 g).

La preparazione

La prima cosa è mettere una pentola sul fuoco e versarci dentro 160 grammi di zucchero, dopodiché si lascia andare fino a che lo zucchero non si scioglie. A quel punto aggiungi mezza tazza d’acqua, un po’ alla volta, e fai andare per qualche altro minuto, dopodiché metti un attimo da parte.

Adesso nel bicchiere di un frullatore versi una tazza e mezza di latte condensato, una tazza di panna da cucina, 5 uova e un cucchiaino di zucchero vanigliato, dopodiché fai andare l’apparecchio per due minuti.

Adesso prendi una boule grande, ci versi una tazza di zucchero, 4 cucchiai di burro e tre uova, poi amalgami tutto con una frusta elettrica. Ottenuta una crema leggera, chiara e spumosa, ci versi mezza tazza di cacao amaro in polvere, due tazze di farina e una tazza e mezza di latte, poi sbatti ancora con la frusta elettrica. Ottenuta una bella crema omogenea, ci versi un cucchiaio di lievito in polvere e amalgami con una frusta a mano delicatamente per qualche minuto.

Pubblicità

Ora prendi uno stampo per torte rotondo e dentro ci metti un altro stampo più piccolo per ciambelloni. Ora versi lo sciroppo di zucchero sul fondo dello stampo più piccolo e lo spandi anche sul bordo e sul cono centrale con una spatola, poi ci versi dentro la crema alla panna e quindi quella al cioccolato.

Adesso sigilli con un foglio di carta d’alluminio e versi dell’acqua calda nello stampo più grande, dopodiché metti in forno preriscaldato a 200 gradi per un’ora e mezza.

Passata l’ora e mezza, recuperi il dolce dal frigo. Puoi fare la prova stuzzicadenti: se esce pulito, vuol dire che la trota è cotta al punto giusto. A questo punto la fai raffreddare per un po’ a temperatura ambiente e poi la metti in frigo per almeno 4 ore.

L’ultima operazione da fare è rovesciare il dolce sopra un vassoio grande.

Buon appetito!

Lascia un commento