La torta golosa in solo un quarto d’ora: niente cottura e niente gelatina!
La torta alle mele è uno dei classicissimi della tradizione pasticcera. Se ti piace, non puoi perderti questa versione con le mele caramellate, super cremosa, col formaggio spalmabile e il burro di cacao. Qual è la sua particolarità? Semplice: non deve passare per il forno.
Vediamo come si fa.
La torta golosa in solo un quarto d’ora: niente cottura e niente gelatina!
Gli ingredienti
Per la base
80 gr di burro fuso
180 gr di biscotti
Si prendono i biscotti sbriciolarli grossolanamente e poi si macinano col frullatore. Ottenuto un composto sabbioso, lo trasferiamo in una ciotola e vi versiamo dentro del burro fuso, dopodiché amalgamiamo il tutto con un cucchiaio. Quando i biscotti avranno incorporato il burro, prendiamo una tortiera a cerniera di 18 centimetri di diametro e ci versiamo dentro il composto. Dopo averlo livellato per bene sul fondo, mettiamo in frigo per 30 minuti.
La farcia
Ci occorrono:
80 gr di burro di cacao
120 gr di panna da montare
400 gr di formaggio spalmabile
40 gr di zucchero a velo
In una ciotola capace si lavora il formaggio spalmabile con una frusta elettrica per poi aggiungere il burro di cacao e lo zucchero a velo. Dopodiché riprendiamo a montare il composto.
Adesso aggiungiamo al composto la panna montata e la incorporiamo un po’ alla volta con una spatola.
Adesso recuperiamo la tortiera dal frigo e versiamo la crema sulla base di biscotti. Poi lasciamo in frigo per un’oretta dopo aver livellato per bene la crema.
Le mele
Per la copertura alle mele ci occorrono:
80 gr di burro
1 cucchiaino di cannella
80 gr di panna liquida
150 gr di zucchero
2 mele
Le mele si sbucciano, se ne toglie il torsolo e poi si fanno a fettine. Adesso mettiamo una padella sul fuoco e ci versiamo dentro dello zucchero. Quando quest’ultimo si è liquefatto aggiungiamo il burro e mescoliamo per far sciogliere anche quest’ultimo. Quindi aggiungiamo la panna liquida e la incorporiamo per bene. Infine uniamo anche le mele e la cannella e lasciamo cuocere per circa un minuto, sempre mescolando.
Passato il minuto, si leva dal fuoco e poi si recupera il dolce dal frigo. Si leva la carta forno e poi sulla crema adagiamo le fette di mela caramellata. Con un cucchiaio versiamo sulle mele il liquido che è rimasto nella padella e poi rimettiamo il tutto in frigo per ancora un’ora.
Dopodiché, buon appetito!