Ricette light

By Georgia

La torta di yogurt e albicocche senza burro: super veloce e con solo 180 calorie!

La torta di yogurt e albicocche senza burro: super veloce e con solo 180 calorie!

Siamo di stagione e le albicocche occhieggiano dai banchi del fruttivendolo, pendono dai rami e ci invitano all’assaggio. Sono uno dei frutti dell’estate e fanno anche bene, con le vitamine e gli antiossidanti che apportano.

Super golose, si prestano alla preparazione di svariati dolci, come per esempio questa torta che ti illustriamo qua sotto. È a base di yogurt, vaniglia e frutta fresca. Invitante e golosa, apporta pochissime calorie, dunque eccellente in questi tempi di prova costume.

Pubblicità

Facile da preparare, conquisterà proprio tutti quanti.

La torta di yogurt e albicocche senza burro: super veloce e con solo 180 calorie!

Gli ingredienti

Per questa ricetta abbiamo bisogno di:

yogurt alla vaniglia, 160 g
farina, 200 g
olio di semi, 50 ml
succo di arancia, 100 ml
stevia, 75 g (o 150 g di zucchero)
albicocche, cinque
uova, tre
lievito per dolci, 16 g
arancia biologica, una, ma solo la scorza.

La preparazione

Preriscaldiamo il forno a 160 gradi. Rivestiamo uno stampo rotondo con la carta apposita, che bagneremo e strizzeremo per farla aderire bene al fondo e ai bordi. Ma possiamo anche ungerla e inzuccherarla.

Laviamo le albicocche, le tagliamo in due e leviamo il nocciolo, quindi le sistemiamo nella tortiera.

Adesso rompiamo le uova in una ciotola grande e le lavoriamo con la vaniglia e il dolcificante. A questo scopo adoperiamo delle fruste elettriche per ottenere velocemente un composto denso, chiaro e spumoso.

Pubblicità

Ora versiamo l’olio e andiamo avanti ad amalgamare, poi aggiungiamo il succo d’arancia, lo yogurt e la scorza d’arancia. Ora setacciamo lievito e farina insieme e mescoliamo tutti gli ingredienti fino a realizzare un impasto uniforme e senza grumi. Lo versiamo nello stampo in modo da ricoprire le albicocche sul fondo.

Inforniamo per quaranta minuti circa. Si può fare la classica prova stecchino: se viene fuori dall’impasto asciutto, si può sfornare, se no si fa andare avanti la cottura ancora per un cinque minuti sul ripiano più basso.

A quel punto sforniamo e lasciamo raffreddare del tutto, poi capovolgiamo il tutto su un piatto e serviamo in tavola.

Volendo si può guarnire con della granella di nocciola!

Buon appetito!

 

Pubblicità

Lascia un commento