La torta buona della domenica, quella della nonna!
Quella che ti proponiamo oggi è una torta all’arancia dalla consistenza cremosa e dal gusto delicato. La preparazione è abbastanza semplice e piacerà davvero a tutti, sia grandi che bambini.
Vedrai, può rivelarsi il dolce perfetto per qualunque occasione. Qui di seguito trovi sia gli ingredienti che le modalità di preparazione.
La torta buona della domenica, quella della nonna!
Gli ingredienti
Per l’impasto ci occorrono:
1 buccia d’arancia grattugiata
4 albumi
2 tuorli d’uovo di vanillina
quanto basta
100 gr di farina
100 gr di zucchero
quanto basta di sale
Per la crema:
200 gr di crema di formaggio
150 gr di zucchero
300 gr di latte
2 tuorli d’uovo
3 cucchiai di amido
Succo di 1 arancia
2 cucchiai di burro
Infine si decora con cioccolato bianco e fondente
La preparazione
La prima cosa da fare è separare i tuorli dalle chiare. Adesso i tuorli li mettiamo un attimo da parte e ci dedichiamo agli albumi.
Li aggiustiamo di sale e prendiamo a lavorarli con una frusta elettrica. Mentre la frusta va, versiamo lo zucchero e aggiungiamo le uova una alla volta.
Dopo aver incorporato il tutto, sull’impasto grattugiamo la scorza d’arancia, poi ripigliamo a mescolare con il frullino. A seguire faranno la loro comparsa pure la farina setacciata e la vanillina: a questo punto mescoliamo ancora, ma stavolta con una spatola.
Adesso recuperiamo una tortiera a cerniera di una ventina di centimetri e dopo averla coperta con la carta da forno, vi versiamo dentro l’impasto.
Ora ne livelliamo la superficie e poi mettiamo a cuocere in forno preriscaldato per trenta minuti a 180 gradi.
Ora la farcia
In un pentolino versiamo i tuorli d’uovo e lo zucchero e poi amalgamiamo con una frusta a mano. Uniamo pure il latte, amalgamiamo, e poi aggiungiamo pure la maizena. Infine sarà il turno della scorza d’arancia, dopodiché non rimane che mettere il pentolino sul fuoco, sempre mescolando fino a che otteniamo un composto denso.
A quel punto leviamo dal fuoco, aggiungiamo il burro, lo incorporiamo, e poi traslochiamo la crema in una ciotola. La sigilliamo con della pellicola alimentare e la facciamo freddare.
Costruiamo la torta
Ora recuperiamo dal forno l’impasto è lo tagliamo nel mezzo realizzando così due dischi. Ora riprendiamo la crema e la incorporiamo con la crema di formaggio che avremo provveduto a lavorare con una frusta elettrica.
Ora posiamo uno dei due dischi sul fondo della tortiera e lo copriamo versandoci sopra parte della crema che abbiamo appena fatto. Sigilliamo l’altro disco e con della pellicola alimentare e mettiamo in frigo per tre ore.
Trascorso il tempo necessario, copriamo adesso col cioccolato bianco fuso e mescolato alla crema che era rimasta inutilizzata.
La decorazione la lasciamo al cioccolato fondente grattugiato.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!