Ricette

By Georgia

La preparo senza burro e senza olio: ti svelo il mio trucco per La torta di mele friabile

La preparo senza burro e senza olio: ti svelo il mio trucco per La torta di mele friabile

Ai nostri figli possiamo preparare una ottima torta di mele anche quando abbiamo poco tempo a disposizione: basta scegliere la ricetta giusta, quella che permette di portare in tavola una delizia senza bisogno di passare troppo tempo in cucina.

Come per esempio quella che ti proponiamo qui sotto. Vedrai, ti stupirà!

Pubblicità

Vediamo più da vicino come si prepara.

La torta di mele friabile che si può fare anche tutti i giorni!

Gli ingredienti

Abbiamo bisogno di questi ingredienti:

160 gr di farina
quattro uova
un cucchiaino di lievito in polvere
160 gr di zucchero
sale q.b.

Per la farcia:

400 gr di mele

La preparazione

La prima cosa è rompere quattro uova intere in una boule piuttosto capace. Si aggiustano con un pizzichino di sale e poi si lavorano con uno sbattitore elettrico. Intanto che il frullino va, si versano anche 160 grammi di zucchero semolato, un po’ alla volta. L’obiettivo è ottenere un composto soffice, dal colore molto chiaro, quindi spumosissimo questo farà in modo che la nostra torta risulti friabilissima pur non contenendo né burro né olio.

Pubblicità

Adesso si mischia un cucchiaino di lievito per dolci con 160 grammi di farina e si setacciano entrambi sopra al nostro composto.

Farina e lievito adesso si incorporano al mix con una spatola. Dopo un po’ che amalgamiamo, al composto aggiungiamo anche le mele, che avremo provveduto a sbucciare e tagliare a cubettini, dopodiché impastiamo ancora con la spatola.

Bene, quando abbiamo incorporato anche le mele, prendiamo una teglia (20 x 20 cm), la imburriamo ed infariniamo o la rivestiamo con della carta da forno e ci versiamo dentro l’impasto che abbiamo appena realizzato ( dovrà avere una buona consistenza).

Livelliamo la superficie e mettiamo in forno a 180 gradi per un trenta, trentacinque minuti.

Quando la torta è cotta (si potrà ovviamente fare la classica prova stuzzicadenti), la sformiamo, la facciamo raffreddare un po’ e poi la spolveriamo con una nuvola di zucchero a velo.

Infine la possiamo tagliare a quadratoni generosi.

Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!

Pubblicità

 

Lascia un commento