Ricette

By Georgia

La pizza roll buonissima che si può fare in casa: provala!

La pizza roll buonissima che si può fare in casa: provala!

La ricetta di oggi è una divertente rivisitazione di un classicissimo immortale: la pizza.

Vediamo come si fa.

Pubblicità

La pizza roll buonissima che si può fare in casa: provala!

Gli ingredienti

Un uovo. 1 bicchiere di acqua tiepida (200 ml). 1 bicchiere di latte caldo (200 ml). Mezza tazza di olio d’oliva (100 ml). Un cucchiaio (20 grammi) di zucchero semolato. Una bustina di lievito secco (10 grammi). Cinque tazze e mezza di farina (670 grammi). Un cucchiaino (8 grammi) di sale. Concentrato di pomodoro (60 grammi). Parmigiano reggiano o cheddar (200 grammi). Prezzemolo. Un cucchiaio di burro fuso (40 grammi). Un tuorlo d’uovo.

La preparazione

In una boule bella grande rompiamo un uovo, lo sbattiamo per qualche istante con una spatola, poi ci aggiungiamo un bicchiere di acqua tiepida, un bicchiere di latte caldo, mezza tazza di olio di oliva, un cucchiaio di zucchero semolato, una bustina di lievito in polvere, cinque tazze e mezza di farina, un cucchiaino di sale e amalgamiamo tutto quanto prima con una spatola e poi con le mani.

Ottenuto un bel panetto, lo copriamo e poi lo lasciamo lievitare per una mezzora. Passati i 30 minuti, si recupera l’impasto e lo si schiaccia per eliminarne l’aria.

Quindi lo tagliamo in due parti pressoché uguali, che prima schiacciamo un po’ con le mani e poi lavoriamo con un mattarello fino a ottenere una sfoglia più o meno rettangolare che arrotoliamo attorno al mattarello.

Adesso sopra una di queste sfoglie stendiamo qualche cucchiaiata di passata di pomodoro, un po’ di mozzarella grattugiata (o cheddar) e del prezzemolo, dopodiché copriamo con l’altra sfoglia e rifiliamo i bordi.

Quindi tagliamo questo impasto dapprima una volta in senso longitudinale (a metà) e poi in senso trasversale a formare più o meno una quindicina di “rotoli” ripieni.

Pubblicità

Spennelliamo con del burro fuso e poi pieghiamo in due ogni coppia di rotoli e poi la premiamo con uno spiedo per arrosti e quindi con le mani ruotiamo le due estremità in senso opposto l’una all’altra, stirandole nel contempo, così da ottenere una bellissima “treccia” variegata.

Finita questa operazione, si adagiano le trecce sopra una teglia foderata di carta forno, si spennellano con un tuorlo d’uovo e poi si mettono in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti.

Buon appetito!

 

 

Lascia un commento