La migliore crema solare 2022: non ha ossibenzone e sta sparendo dagli scaffali!
D’estate prendere il sole è pressoché inevitabile. Proprio per questo è necessario proteggere la pelle dai raggi ultravioletti che compongono la luce solare.
Per fare questo, ovviamente, si adoperano le creme solari. Queste sono essenzialmente dei filtri contro i raggi UVA e UVB. Non solo: è anche bene scegliere delle creme che possano idratare l’epidermide.
La migliore crema solare 2022: non ha ossibenzone e sta sparendo dagli scaffali!
E però bisognerebbe fare tutto questo cercando al contempo di non danneggiare l’ecosistema marino adoperando creme solari contenenti ossibenzone.
Ci sono studi secondo i quali questa sostanza è nociva per la salute umana, per quella degli animali e per l’ambiente in generale.
L’ossibenzone è davvero pericoloso per l’ambiente e per l’uomo?
Va detto che l’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha dichiarato che non ci sono prove definitive, a oggi, che ci assicurino che questa sostanza sia nociva.
Va peraltro rammentato che alcuni endocrinologi ritengono che col passare del tempo gli ormoni ne possano essere danneggiati.
Tenendo conto di ciò, quale crema sarebbe meglio utilizzare?
Per tutti questi motivi sono sempre di più, sul mercato, le creme senza ossibenzone.
È chiaro che per essere ragionevolmente sicuri che la crema che abbiamo scelto non contiene ossibenzone bisogna leggere con attenzione l’etichetta.
Tra i marchi che sono noti per la produzione di creme solari senza questa sostanza ci sono l’Australian Gold, la Neutrogena e la Banana Boat.
Una crema italiana adatta sia ai grandi che ai bambini è Officina Naturae baby. Contiene olio di jojoba, argan e lino ed è fatta con filtri minerali solari: ha un fattore protezione 50+.
Cosa deve comparire e che cosa no sull’etichetta?
Sull’etichetta dobbiamo sempre verificare che la crema sia certificata ECO BIO Cosmesi ICEA e che sia un prodotto biologico.
In particolare l’etichetta non deve contenere la parola oxybenzone ovvero la sigla indicata per l’ossibenzone.
E adesso godetevi l’estate!