Food, Lifestyle

By Francesca

La lista dei migliori Pane in cassetta secondo Altro Consumo | Escluso dalla Top un noto Marchio italiano

Quando anche passare dal panettiere diventa impossibile, il pane morbido a fette, in cassetta, si rivela un’ottima soluzione per sopperire alla mancanza. Versatile e a lunga conservazione, non accompagna semplicemente i pasti, ma viene spesso utilizzato per preparare toast, panini.

Siamo sicure di ciò che acquistiamo? Queste alternative sono davvero sane e genuine? Altroconcumo ha voluto vederci chiaro e ha messo sotto la sua lente di ingrandimento 75 marchi presenti sugli scaffali dei supermercati. Tante le farine utilizzate a seconda della resa desiderata, tanti i gusti e i sapori proposti, resta il fatto che prediligere i prodotti freschi sarebbe sempre opportuno, perché vengono realizzati a partire dal lievito naturale.

Se, però, per qualsiasi motivo, siete solite conservare in casa anche il pane in cassetta, allora questa ricerca vi schiarirà le idee e vi guiderà nella scelta dei prossimi acquisti.

Pubblicità

Per ognuno dei 75 prodotti selezionati, Altroconsumo ha attentamente valutato queste caratteristiche:

  • ingredienti per rilevare l’eventuale presenza di:
    • additivi, suddividendoli in diverse categorie (con relativa penalizzazione per i primi due in elenco):
      • da evitare,
      • poco raccomandabili,
      • tollerabili (soprattutto per alcuni soggetti sensibili)
      • accettabili;
    • di aromi: declassando quelli che contenevano formulazioni sintetiche e non naturali;
  • valori nutrizionali: fibre, proteine, ma anche zuccheri, sale e calorie, ammiccando al Nutriscore francese che condanna la presenza di grassi saturi;
  • le porzioni, seguendo le linee guida nazionali.

 

Pane morbido a fette: ecco la lista dei migliori marchi

La fotografia del mercato è incoraggiante, giacché, le ricette si sono via via ampliate e possiamo trovare diverse tipologie di pane: dai semi di girasole, a quelli di lino, dalla farina di segale a quella integrale.

Pari merito salgono sul podio ben 5 marchi, con 85/100 punti:

  • Carrefour Integrale A Fette
  • Certossa (Lidl) Bauletto Integrale
  • Esselunga
  • Equilibrio Ai 3 Farri
  • Equilibrio Proteico
  • Pema Pane Proteico (non si tratta in questo caso di un classico pane in casetta, ma il test ha preso in esame anche altre tipologie di sostituti del pane)

E Mulino Bianco? Entra con ben 9 prodotti in classifica, ma non tra i primi 5; resta il fatto che è tra i migliori in classifica. Tra questi trovate, elencate in ordine alfabetico:

  • Carrefour Bio A Fette Al Farro Con Semi Di Lino, Girasole E Miglio
  • Conad
    • Bio Multi Cereali Biologico
    • Grano Duro
    • Integrale
    • Pane Con Segale
  • Coop
    • Pane 8 Cereali
    • Viviverde Integrale Biologico
  • Daily Bread
    • Di Segale
    • 4 Cereali
    • Integrale Con Fiocchi Di Avena
  • Esselunga Morbido Integrale
  • Gilli
    • Pane ai Multicereali
    • Pane alla Segale
  • Huber Integrale Di Segale
  • Il Buon Pane Integrale Biologico
  • Morato American Sandwich Integrale
  • Mulino Bianco
    • Bauletto Cereali E Soia
    • Bauletto Grano Duro
    • Bauletto Integrale
    • Cuor Di Lino
    • Granbauletto Grano Tenero E Farro
    • Granbauletto Rustico
    • Pagnotta Grano Duro
    • Pagnotta Integrale
    • Pancarrè Integrale
    • Pane Integrale
  • Pema Pane Segale Integrale
  • Roberto
    • Integrale
    • Panfiocco Integrale
  • Schar Classico Del Mastro Panettiere (senza glutine)
  • Selex
    • Morbido A Fette 8 Cereali E Soia
    • Morbido A Fette Integrale
  • Tre Mulini (Eurospin) Bauletto Integrale

Molte le marche giudicate medie di qualità, consultate il link di Altroconsumo.

Pubblicità

 

Un unico prodotto viene considerato di qualità bassa e raggiunge una valutazione di 49 punti:

  • Nutrifree Pan Bauletto Senza Glutine Pane Morbido Bianco

 

 

Lascia un commento