La ghiotta è una torta alle mele davvero incredibile: un chilo di frutta in pezzi e pochissimo burro. Leggera, deliziosa, appagante e golosissima, è facilissima da realizzare.
Per prepararla, servitevi delle Renette, delle Strak Delicious o delle Golden, perché, pur essendo diverse le une dalle altre, hanno entrambe un’ottima resa in cottura.
Le prime, anche se acidule, diventano succose e compatte, le seconde presentano una polpa succosa e tenera, le ultime sono croccanti e zuccherine, tutte e tre sprigionano un aroma incredibile che profumerà la vostra cucina e soddisferà il palato di tutti, grandi e piccini.
Offritela a colazione per una partenza con sprint, a merenda per una pausa di dolcezza, a fine pasto per concludere in bellezza una riunione in famiglia.
Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!
La ghiotta: ingredienti e preparazione della torta di mele
Per questa ricetta, procuratevi:
- per l’impasto:
- zucchero, 120 g
- mele, 1 kg
- uova, 2
- latte, 6 cucchiai
- lievito per dolci, 2 cucchiai rasi
- farina, 180 g
- limone, 1 scorza e succo
- sale, 1 pizzico
- per decorare:
- burro, q.b.
- zucchero, q.b.
- pangrattato, q.b.
Ungete una tortiera da 24 cm di diametro, cospargetela con il pan grattato e rimuovete l’eccesso.
Accendete il forno a 180°.
Grattugiate la scorza del limone, spremetelo e filtratene il succo.
Lavate e asciugate le mele, levate loro la buccia e il torsolo, quindi affettatele a spicchi e sistematele in una ciotola. Irroratele con il limone.
In un recipiente ben capiente, lavorate uova e zucchero con le fruste elettriche, aggiungete la scorza di limone e il sale. Setacciate farina e lievito direttamente sul composto e amalgamate bene, versate il latte a filo e mescolate con cura per scongiurare la formazione di grumi e ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Trasferitelo nello stampo, quindi distribuite le mele in maniera decorativa. Affonderanno da sole sulla base. Spolverizzate con lo zucchero e il pangrattato, quindi cospargete con qualche fiocchetto di burro. Infornate e lasciate cuocere la torta per 35 minuti. Fate la prova stecchino, se asciutto estraete il dolce, se ancora umido proseguite la cottura per altri 5 minuti sul ripiano più basso del forno.
Sforante e lasciate intiepidire prima di addentare questo capolavoro ghiotto!
Buon appetito!